Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
come da titolo qual'è secondo le vostre esperienze il migliore fertilizzante?
O almeno su carta! :D
Vorrei affidarmi ad un produttore unico per la mia nuova vasca in allestimento.
Grazie mille
io penso che ognuno ha il suo stile di fertilizzazione anche in base alle piante presenti: ti presento il mio caso
uso il fertilizzante completo della nuova linea askoll; avendo dell'alternanthera e altre piante esigenti somministro ferro e potassio della tropical.
qundi ad ogni vasca va la sua particolare fertilizzazione poi è inevitabile che alcune marche siano le migliori ( come suggeritoti da gigisonia ada è molto valida )
__________________
the death of one is a tragedy; the death of milion is only a statistic
MM
non esiste il "migliore" in realtà tutto varia dall'esperienza dell'utilizzatore, in quanto il protocollo della casa spesso va modificato in base alle esigenze della propria vasca, personalmente utilizzo la ELOS, e mi trovo talmente bene, che non la cambierei mai, ma con questo non posso affermare che sia il migliore, ci sono bellissime vasche che vengono gestite con protocolli ada, seachem, equo, dennerle ecc
e addiritura anche con il PMDD
quindi scegli il fondo, e di conseguenza la fertilizzazione liquida ;)
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
ottimi fertilizzanti sono ELOS o ADA
io ho usato e sto usando ADA è sono prodotti veramente validi ma aimè molto costosi
devi mettere in conto almeno un 500 euro per l'allestimento e un 60-100 euro ogni 2-3 mesi per i fertilizzanti(gli step) per gli altri se hai un 100l ti durano 1 anno
ho usato anche il pmdd e uso tuttora è ho avuto risultati eccellenti coltivando delle specie rare e difficili senza avere problemi
quindi tuto dipende da quanto vuoi spendere e da come vuoi gestire la vasca
una gestione elos o ada richiedono moltissimo tempo soprattutto all'avvio devi avere le mani sempre invasca
Grazie per le risposte. Se volessi mettere la fluorite della seachem, dovrei per forza utilizzare prodotti della seachem per avere buoni risultati oppure potrei fertilizzare con altre marche?
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
Tks
Ulteriore domanda. E' consigliato seguire gli step consigliati dalla casa prodruttrice? Esempio ADA: Step 1, 2 ,3
Nel caso di ADA oltre Step 1, cosa si potrebbe aggiungere per una vasca nuova nuova?
Tks
Ulteriore domanda. E' consigliato seguire gli step consigliati dalla casa prodruttrice? Esempio ADA: Step 1, 2 ,3
Nel caso di ADA oltre Step 1, cosa si potrebbe aggiungere per una vasca nuova nuova?
dipende se hai fondo ada o no
se si
primo mese brighty k, green bacter, phyton git, poi inizi con gli step 1 poi 2 e 3
se no
puoi fare come vuoi ma se segui gli step è meglio