Salve a tutti, sono qui per presentarvi il mio nuovo acquaterrario definitivo per il mio trio di sternotherus odoratus che fanno da protagonisti.
La vasca in questione è una rio juwel 125 appositamente aperta per metà coperchio.
Data di avvio:La vasca è avviata da sei mesi e uso solo acqua di rubinetto lasciata decantare 48 ore.
Tecnica: L'illuminazione è composta da 2 neon t5 da 28watt e una lampada spot da 20 watt ma con resa 40 watt puntata sulla zona emersa fatta con corteccia di sughero e posizionata tramite ventose sul vetro a pelo d'acqua.
Come fondo ho usato sabbia bianca finissima.
Per la facile risalita sia in superficie che in zona basking ci sono dei legni di manila e mangrovia, 3 legni, così da creare abbastanza appigli.
Come sfondo ho usato un semplice cartoncino nero su misura.
Fauna:3 sternotherus odoratus (una di 2,5 cm l'altra di 5 cm ed infine una di 6 cm); 6 guppy adulti 2M 4 F e una 30ina di avannotti; 15 paracheirodon innesi; 6 corydoras aeneus; 5 ampullarie bridgesii gold;molte melanoides tubercolata.
Flora:ceratophyllum demersum, anubias nana, cryptocoryne green, cryptocporyne brown, vallisneria spiralis, sagittaria subulata, pistia stratoites, dracaena sanderiana, cladophore, hygrophyla corymbosa.
Gestione:La pulizia dell'acquario mediante filtro è affidata ad un filtro esterno pratiko 300.Faccio inoltre cambi parziali del 10% ogni 15 giorni con acqua di rubinetto fatta declorare essendo decantata all'aperto per 48 ore come minimo.Di tanto in tanto sifono il fondo, ma molto raramente perchè molte volte non è necessario.Fotoperiodo di 10 ore dalle 10 alle 20, 6 delle quali integrate dalla lampada spot che da calore alla zona emersa (dalle 10 alle 16).
La fertilizzazione è affidata a pasticche da fondo posizionate nei pressi degli apparati radicali delle piante e così ogni 2 mesi.
Le piante che non necessitano di fertilizzazione sono legate a dei legni.
Eccovi una foto della vasca con vista panoramica totale frontale:
Uploaded with
ImageShack.us