Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2011, 22:32   #1
Sodano Paolo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Talking Problema Acquario Valori

Salve a tutti, qui sotto la descrizione del mio acquario:


Askoll Tenerif Stylus 220 L
Skimmer Acquarium System Skimmz 800
Filtro Esterno Pratiko 3 Askoll
Pompa di movimento Koralia 4 (4600 L/H)
Pompa di movimento Aquarium System NeWave 2200 L/H
Riscaldatore Akoll 200 W
Areatore Atman AT-A2500 porosa in legno noce
4x Neaon T5 Askoll PowerGlo, MarineGlo, LifeGlo e bianca 10000k 54 W
Kit completo Prodibio per marino 7 modelli diversi di 30 fiale ciascuno

Densità 1,020 - Temp 27° - PH (8.0-8.5) - KH (12°) -
CA (440 MG./L) - FE (NESSUNO) - NO2 (0,5 MG./L) -
NO3 (25 MG./L) - NH4/NH3 (0 MG./L) - SIO3 (0,0 MG./L) -
CU (0,0 MG./L) - CO2 (BASSO) - MG (600 PPM) -
O2 (4 MG./L) - GH (20+) - PO4 (0,5-1 MG./L)

Invertebrati :
1x sinularia
1x sarcophyton sp.
8x spirographis spallanzanii

Pesci:
1x pomacanthus semicirculatus
2x amphiprion ocellaris
1x pseudochromis paccagnella
1x centropyge flavicauda
1x salarias fasciatus

Ecco fatto, i miei valori non sono tutti perfetti e mi chiedevo se qualcuno mi poteva aiutare a ottimizzarli, penso di avere un po di problemi con la sinularia, vi mostro le foto, vi ringrazio di tutto in anticipo, mi affido a voi esperti.. qui di sotto alcune foto salienti




























Ultima modifica di Sodano Paolo; 28-11-2011 alle ore 14:28. Motivo: Modifiche interne
  Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2011, 22:45   #2
Miguelito
Discus
 
L'avatar di Miguelito
 
Registrato: Sep 2011
Città: Molteno(LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 2.308
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Miguelito

Annunci Mercatino: 0
Ma sei in maturazione? da quanto è avviato la vasca?
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro...
Vasca 2014 si riparte

Miguelito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 23:05   #3
Sodano Paolo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
allora, la vasca è avviata da circa 5-6 mesi, ma in totale avrò fatto un 3 volte cambio TOTALE dell'acqua, perchè prima la prendevo dal subinetto ed era inquinata, mentre il 3 cambio ho fatto con acqua ad osmosi, quindi sono ripartito da 0 circa 3 sett fa, noto che non è facile rientrare nei valori standard, e ho anche notato che non riesco a far acclimatare bene la sinularia, non riesco a capire che tipo di accorgimenti richiede.. hai controllato i miei valori??
  Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 23:26   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto in primo acquario marino
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 23:32   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sodano Paolo Visualizza il messaggio
S
Askoll Tenerif Stylus 220 L
Filtro Esterno Pratiko 3 Askoll da togliere
Pompa di movimento Koralia 4 (4600 L/H)
Pompa di movimento Aquarium System NeWave 2200 L/H
Riscaldatore Akoll 200 W
Areatore Atman AT-A2500 porosa in legno noce da togliere
4x Neaon T5 Askoll PowerGlo, MarineGlo, LifeGlo e bianca 10000k 54 W
Kit completo Prodibio per marino 7 modelli diversi di 30 fiale ciascuno

Densità 1,020 da alzare a 1.026

NO2 (0,5 MG./L) altissimi i nitriti devono essere a zero

NO3 (25 MG./L) alti


PO4 (0,5-1 MG./L) esagerati


Pesci:
1x plectorhynchus chaetodonoides da togliere non è adatto alla vasca
1x pomacanthus semicirculatus da togliere non è adatto alla vasca
ho segnato in rosso i consigli
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 02:44   #6
Sodano Paolo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
ho segnato in rosso i consigli
Ma come mai mi consigli di togliere i pesci? Come mai non sono adatti? Come alzare la densità i così pochi gradi? Poi, ho paura a togliere il filtro.. Credo che non può andare solo con questa roccia viva.. Altro, un aiutino per eliminare i nitriti? L'acqua del rubinetto e abbastanza piena di inquinanti.. Come devo fare? Cambio con acqua ro? Poi i fosfati mi potete consigliare qualche prodotto valido? Grazie ancora!!
  Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 03:42   #7
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono adatti presumo per il poco litraggio della vasca , per i fosfati puo mettere delle resine per abbassarli e cmq il filtro li nn si usa sul marino ... segui cio che ha detto stefano fidati :)

oh oh oh bellissime :D
devildark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 10:43   #8
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Pomacantidi e chetodontidi non sono reef-safe, quindi tendono a mangiare i coralli.
L'acqua da usare dev'essere tassativamente prodotta da impianto ad osmosi e addizionata con un buon sale. Per i fosfati puoi prendere il test elos che e' tra i migliori.
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 14:08   #9
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
ciao segui i consigli di Stefano
per la densità aggiungi un pò alla volta del sale e verifica la densità
per i fosfati metti resine, se elimini i pesci che hai adesso e dai il tempo alla vasca di stabilizzarsi vedrai che i valori si dovrebbero sistemare ...
procurati un buon impianto di RO per farti da solo l'acqua
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 14:19   #10
Sodano Paolo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
ciao segui i consigli di Stefano
per la densità aggiungi un pò alla volta del sale e verifica la densità
per i fosfati metti resine, se elimini i pesci che hai adesso e dai il tempo alla vasca di stabilizzarsi vedrai che i valori si dovrebbero sistemare ...
procurati un buon impianto di RO per farti da solo l'acqua
Ok.. Già stamane ho riconsegnato il chaetodontide, il pomacantide non riesco a prenderlo in vasca per il fatto che so nasconde molto bene tra le roccie, altra cosa, il mio negoziante mi ha sconsigliato di togliere il filtro perché dice che e necessario e non cambia nulla se lo tolgo.. Per me non e così tanto preparato per acquari maini.. Cmq per quanto riguarda l'acqua RO non penso sia opportuno comprare un impianto visto che vicino casa mia ce un rivenditore di liquidi.. Che la vende a 0,10€ al litro.. Quindi ogni 2 settimane per 40 litri spendo solo 4€... Poi, per i pesci, come faccio ad eliminarli ora dalla vasca visto che e un bel po' che son la dentro? Che prodotto mi consigliate come anti fosfati? Altra chiarimento e che, a livello di test chimici dell'acqua sono abbastanza provvisto.. Ho tutti i test per una ammontare di 15 test diversi, e mi manca solo iodio e stronzio che dovrebbero arrivare a giorni.. Poi ho notato che la durezza totale dell'acqua e molto elevata.. E ce mancanza di ferro , co2 , o2 e magnesio per ciò che son riuscito a constatare. Ancora grazie..
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa scusate. Mi consigliate un buon sito dove comprare roccie vive oltre a buon prezzo ma soprattutto di buona qualità.. E quale roccia e migliore tra Fiji, indonesiane e tropicali.. Grazie in anticipo.. Passo la parola a voi esperti

Ultima modifica di Sodano Paolo; 28-11-2011 alle ore 14:24. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , problema , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15905 seconds with 14 queries