![]() |
Problema Acquario Valori
Salve a tutti, qui sotto la descrizione del mio acquario:
Askoll Tenerif Stylus 220 L Skimmer Acquarium System Skimmz 800 Filtro Esterno Pratiko 3 Askoll Pompa di movimento Koralia 4 (4600 L/H) Pompa di movimento Aquarium System NeWave 2200 L/H Riscaldatore Akoll 200 W Areatore Atman AT-A2500 porosa in legno noce 4x Neaon T5 Askoll PowerGlo, MarineGlo, LifeGlo e bianca 10000k 54 W Kit completo Prodibio per marino 7 modelli diversi di 30 fiale ciascuno Densità 1,020 - Temp 27° - PH (8.0-8.5) - KH (12°) - CA (440 MG./L) - FE (NESSUNO) - NO2 (0,5 MG./L) - NO3 (25 MG./L) - NH4/NH3 (0 MG./L) - SIO3 (0,0 MG./L) - CU (0,0 MG./L) - CO2 (BASSO) - MG (600 PPM) - O2 (4 MG./L) - GH (20+) - PO4 (0,5-1 MG./L) Invertebrati : 1x sinularia 1x sarcophyton sp. 8x spirographis spallanzanii Pesci: 1x pomacanthus semicirculatus 2x amphiprion ocellaris 1x pseudochromis paccagnella 1x centropyge flavicauda 1x salarias fasciatus Ecco fatto, i miei valori non sono tutti perfetti e mi chiedevo se qualcuno mi poteva aiutare a ottimizzarli, penso di avere un po di problemi con la sinularia, vi mostro le foto, vi ringrazio di tutto in anticipo, mi affido a voi esperti.. qui di sotto alcune foto salienti http://s8.postimage.org/g0bn3to1t/IMG_2304.jpg http://s10.postimage.org/5rgtljsth/IMG_2065.jpg http://s10.postimage.org/3ta5nk0bp/IMG_2141.jpg http://s10.postimage.org/do5w7itnp/IMG_2142.jpg http://s10.postimage.org/o4qlnli1x/IMG_2306.jpg http://s10.postimage.org/b34wxqtnp/IMG_2307.jpg http://s10.postimage.org/kg0wo4811/IMG_2308.jpg http://s12.postimage.org/5bwtkf92x/IMG_2225.jpg http://s12.postimage.org/n8c78jvsp/IMG_2226.jpg http://s12.postimage.org/s20jr5ho9/IMG_2227.jpg http://s12.postimage.org/hhqm8kd6h/IMG_2241.jpg http://s12.postimage.org/9211r2abd/IMG_2293.jpg http://s12.postimage.org/jsoocqny1/IMG_2295.jpg http://s12.postimage.org/asoo6ah89/IMG_2296.jpg |
Ma sei in maturazione? da quanto è avviato la vasca?
|
allora, la vasca è avviata da circa 5-6 mesi, ma in totale avrò fatto un 3 volte cambio TOTALE dell'acqua, perchè prima la prendevo dal subinetto ed era inquinata, mentre il 3 cambio ho fatto con acqua ad osmosi, quindi sono ripartito da 0 circa 3 sett fa, noto che non è facile rientrare nei valori standard, e ho anche notato che non riesco a far acclimatare bene la sinularia, non riesco a capire che tipo di accorgimenti richiede.. hai controllato i miei valori??
|
sposto in primo acquario marino :13:
|
Quote:
|
Quote:
|
non sono adatti presumo per il poco litraggio della vasca , per i fosfati puo mettere delle resine per abbassarli e cmq il filtro li nn si usa sul marino ... segui cio che ha detto stefano fidati :)
oh oh oh :44: bellissime :D |
Pomacantidi e chetodontidi non sono reef-safe, quindi tendono a mangiare i coralli.
L'acqua da usare dev'essere tassativamente prodotta da impianto ad osmosi e addizionata con un buon sale. Per i fosfati puoi prendere il test elos che e' tra i migliori. |
ciao segui i consigli di Stefano ;-)
per la densità aggiungi un pò alla volta del sale e verifica la densità ;-) per i fosfati metti resine, se elimini i pesci che hai adesso e dai il tempo alla vasca di stabilizzarsi vedrai che i valori si dovrebbero sistemare ... procurati un buon impianto di RO per farti da solo l'acqua :-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Altra cosa scusate. Mi consigliate un buon sito dove comprare roccie vive oltre a buon prezzo ma soprattutto di buona qualità.. E quale roccia e migliore tra Fiji, indonesiane e tropicali.. Grazie in anticipo.. Passo la parola a voi esperti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl