Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2011, 22:10   #1
ZaitseV
Plancton
 
L'avatar di ZaitseV
 
Registrato: Dec 2009
Città: Prov. Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo Nanoreef

Ciao a tutti.. Mi chiamo Paolo e vi seguo da parecchio tempo (spesso e volentieri leggo molti vostri interventi seppur non partecipando attivamente alle discussioni).. Oggi vi scrivo perché finalmente mi son deciso a metter mano al mio acquario d'acqua dolce per tramutarlo in bel nanoreef marino..

La vasca in questione misura 60x30x40 circa 65lt lordi..

La mia intenzione è quella di realizzare una sump interna (per motivi logistico-economici non posso permettermi una esterna) inserendo una lastra di vetro ceramizzato (opalina) sulla larghezza in modo da ridurre la vasca a 50x30x40 e realizzare una sump da 10x30x40 (sono valori forfettari, attendo vostri consigli in merito..).

Per quanto concerne la parte tecnica il mio progetto prevede:

- Illuminazione a LED.. ancora sto studiando quanti LED comprare.. credo 6 LED da 10w l'uno e 2 LED royal blue.

- Skimmer della Haquoss NS80

- 2 pompe di movimento Koralia NanoReef o 1 ad immersione da almeno 1500 lt/h

- Osmoregolatore

- Termoriscaldatore da 75w

- 15kg di Rocce Vive

..La strada è quella giusta??

Non ho fretta quindi l'allestimento andrà molto a rilento in modo da non commettere errori sin da subito

Saluti e grazie a chi tenterà di aiutarmi..
ZaitseV non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2011, 22:15   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come misure è simile al mio vecchi nano ( 60x35x45)
Una sump di quelle misure è davvero piccola. Non riesci a fare qualcosa sotto il mobile?
Per lo skimmer non lo conosco quindi non posso consigliarti

Per il resto mi sembra vada bene


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 22:19   #3
ZaitseV
Plancton
 
L'avatar di ZaitseV
 
Registrato: Dec 2009
Città: Prov. Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Come misure è simile al mio vecchi nano ( 60x35x45)
Una sump di quelle misure è davvero piccola. Non riesci a fare qualcosa sotto il mobile?
Per lo skimmer non lo conosco quindi non posso consigliarti

Per il resto mi sembra vada bene


Posted With Tapatalk
Purtroppo il mobile che sorregge la vasca ha le mensole piccole ed è senza ante, per di più la posizione della vasca in stanza consente la visualizzazione da tutti e 4 i lati quindi si vedrebbero i tubi che vanno e vengono dalla sump..
ZaitseV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 00:46   #4
Tonyreef
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungerei un piccolo filtro a cascata x eventuali resine (Quelli cinesi vanno benissimo e costano molto poco).Mai avuto un problema!E' molto utile, anche x il fatto che la cascata dell'acqua in uscita genera un piacevole e utile movimento del pelo dell'acqua!
Come pompe ti consiglio 2 Koralia new nano 1600 da alternare con timer.
Anche queste hanno un prezzo ragionevole
Tonyreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 11:52   #5
ZaitseV
Plancton
 
L'avatar di ZaitseV
 
Registrato: Dec 2009
Città: Prov. Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tonyreef Visualizza il messaggio
Aggiungerei un piccolo filtro a cascata x eventuali resine (Quelli cinesi vanno benissimo e costano molto poco).Mai avuto un problema!E' molto utile, anche x il fatto che la cascata dell'acqua in uscita genera un piacevole e utile movimento del pelo dell'acqua!
Come pompe ti consiglio 2 Koralia new nano 1600 da alternare con timer.
Anche queste hanno un prezzo ragionevole
Ciao, per quanto riguarda il filtro a cascata lo avevo pensato anch'io.. credo di utilizzare un HBL1.
Per quanto riguarda invece le pompe di movimento quelle che indichi sono QUESTE???

Qualcuno saprebbe indicarmi invece la plafoniera a LED di quanti LED (e da quanti w) deve essere composta??

Grazie..
ZaitseV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 17:33   #6
ZaitseV
Plancton
 
L'avatar di ZaitseV
 
Registrato: Dec 2009
Città: Prov. Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZaitseV Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Tonyreef Visualizza il messaggio
Aggiungerei un piccolo filtro a cascata x eventuali resine (Quelli cinesi vanno benissimo e costano molto poco).Mai avuto un problema!E' molto utile, anche x il fatto che la cascata dell'acqua in uscita genera un piacevole e utile movimento del pelo dell'acqua!
Come pompe ti consiglio 2 Koralia new nano 1600 da alternare con timer.
Anche queste hanno un prezzo ragionevole
Ciao, per quanto riguarda il filtro a cascata lo avevo pensato anch'io.. credo di utilizzare un HBL1.
Per quanto riguarda invece le pompe di movimento quelle che indichi sono QUESTE???

Qualcuno saprebbe indicarmi invece la plafoniera a LED di quanti LED (e da quanti w) deve essere composta??

Grazie..
ZaitseV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 01:55   #7
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Ciao piacere e benvenuto tra noi nanisti -28

Allora ti servirà anche

- osmoregolatore

-rifrattometro atc

- Termoriscaldatore da 75w o 100w

-acqua di osmosi ( o ti compri un impianto, oppure ti compri l'acqua di osmosi)

-test (salifert migliori per qualità prezzo) mg ca kh, ph no2 no3 po4

-per l'illuminazione dipende da cosa vuoi allevare, poi vuoi autocostruirtela o no?
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 13:10   #8
ZaitseV
Plancton
 
L'avatar di ZaitseV
 
Registrato: Dec 2009
Città: Prov. Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Ciao piacere e benvenuto tra noi nanisti -28

Allora ti servirà anche

- osmoregolatore

-rifrattometro atc

- Termoriscaldatore da 75w o 100w

-acqua di osmosi ( o ti compri un impianto, oppure ti compri l'acqua di osmosi)

-test (salifert migliori per qualità prezzo) mg ca kh, ph no2 no3 po4

-per l'illuminazione dipende da cosa vuoi allevare, poi vuoi autocostruirtela o no?
Grazie mille per il Benvenuto!!

L'acqua d'osmosi almeno inizialmente credo di comprarla poi pian piano provvederò per un impiantino in linea..

L'illuminazione ho il desiderio di autocostruirla.. (adoro il fai da te!)

Io vorrei allevare LPS principalmente tipo fungia, dendrophyllia, euphyllia ecc...

...poi ovviamente (spazio permettendo) anche qualche sps e/o mollo!
ZaitseV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 13:39   #9
icec3
Guppy
 
L'avatar di icec3
 
Registrato: May 2010
Città: nettuno (roma)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.3code.it/catalog/haquoss-...lt-p-5563.html

come schiumatoio prova questo......io lo monto su la mia vaschetta di 60x35x40 e gira benissimo!!
icec3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 13:47   #10
dilan87
Ciclide
 
L'avatar di dilan87
 
Registrato: Oct 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.617
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per lo schiumatoio vai di tunze nanodoc il migliore per questi litraggi!! forse il deltec mc300 è un po troppo!! :)
__________________
IL MIO VECCHIO NANETTO http://www.youtube.com/watch?v=DzXp_o7zpag
dilan87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17742 seconds with 14 queries