![]() |
Il mio primo Nanoreef
Ciao a tutti.. Mi chiamo Paolo e vi seguo da parecchio tempo (spesso e volentieri leggo molti vostri interventi seppur non partecipando attivamente alle discussioni).. Oggi vi scrivo perché finalmente mi son deciso a metter mano al mio acquario d'acqua dolce per tramutarlo in bel nanoreef marino..
La vasca in questione misura 60x30x40 circa 65lt lordi.. La mia intenzione è quella di realizzare una sump interna (per motivi logistico-economici non posso permettermi una esterna) inserendo una lastra di vetro ceramizzato (opalina) sulla larghezza in modo da ridurre la vasca a 50x30x40 e realizzare una sump da 10x30x40 (sono valori forfettari, attendo vostri consigli in merito..). Per quanto concerne la parte tecnica il mio progetto prevede: - Illuminazione a LED.. ancora sto studiando quanti LED comprare.. credo 6 LED da 10w l'uno e 2 LED royal blue. - Skimmer della Haquoss NS80 - 2 pompe di movimento Koralia NanoReef o 1 ad immersione da almeno 1500 lt/h - Osmoregolatore - Termoriscaldatore da 75w - 15kg di Rocce Vive ..La strada è quella giusta?? Non ho fretta quindi l'allestimento andrà molto a rilento in modo da non commettere errori sin da subito :-D Saluti e grazie a chi tenterà di aiutarmi.. :-) |
Come misure è simile al mio vecchi nano ( 60x35x45)
Una sump di quelle misure è davvero piccola. Non riesci a fare qualcosa sotto il mobile? Per lo skimmer non lo conosco quindi non posso consigliarti Per il resto mi sembra vada bene Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Aggiungerei un piccolo filtro a cascata x eventuali resine (Quelli cinesi vanno benissimo e costano molto poco).Mai avuto un problema!E' molto utile, anche x il fatto che la cascata dell'acqua in uscita genera un piacevole e utile movimento del pelo dell'acqua!
Come pompe ti consiglio 2 Koralia new nano 1600 da alternare con timer. Anche queste hanno un prezzo ragionevole |
Quote:
Per quanto riguarda invece le pompe di movimento quelle che indichi sono QUESTE??? Qualcuno saprebbe indicarmi invece la plafoniera a LED di quanti LED (e da quanti w) deve essere composta?? Grazie.. :-) |
Quote:
|
Ciao piacere e benvenuto tra noi nanisti -d03 -28
Allora ti servirà anche - osmoregolatore -rifrattometro atc - Termoriscaldatore da 75w o 100w -acqua di osmosi ( o ti compri un impianto, oppure ti compri l'acqua di osmosi) -test (salifert migliori per qualità prezzo) mg ca kh, ph no2 no3 po4 -per l'illuminazione dipende da cosa vuoi allevare, poi vuoi autocostruirtela o no? |
Quote:
L'acqua d'osmosi almeno inizialmente credo di comprarla poi pian piano provvederò per un impiantino in linea.. L'illuminazione ho il desiderio di autocostruirla.. (adoro il fai da te!) Io vorrei allevare LPS principalmente tipo fungia, dendrophyllia, euphyllia ecc... ...poi ovviamente (spazio permettendo) anche qualche sps e/o mollo! :-) |
http://www.3code.it/catalog/haquoss-...lt-p-5563.html
come schiumatoio prova questo......io lo monto su la mia vaschetta di 60x35x40 e gira benissimo!!:41: |
per lo schiumatoio vai di tunze nanodoc il migliore per questi litraggi!! forse il deltec mc300 è un po troppo!! :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl