Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mi sembra possa essere molto utile per incrementare l'ossigeno in vasca; premetto che ho una vasca da 200 litri mediamente piantumata e fertilizzata con co2 a 20 bolle/min.
Penso possa rivelarsi una buona arma contro i cianobatteri che ricoprono parte del ghiaino del fondo e magari messo direttamente dentro un cestello del filtro esterno da anche un gran contributo di ossigeno ai batteri con conseguente miglioramento del biologico.
Vi sembra che tutto questo possa avere senso? qualcuno di voi ha già usato il prodotto in questione o similari?Può avere controindicazioni?
scusa ma se lavora con del perossido di idrogeno (comune acqua ossigenata) ti posso dire che essendo molto instabile tende a decadere da sola con il tempo formando H2O più ossigeno gassoso che resterebbe in soluzione nell'acqua.... non serve un catalizzatore.
mi sembrava di aver letto qui sul forum di qulacuno che usava l'acqua ossigenata come integratore.... però adesso non so dirti
mi sembra possa essere molto utile per incrementare l'ossigeno in vasca; premetto che ho una vasca da 200 litri mediamente piantumata e fertilizzata con co2 a 20 bolle/min.
Penso possa rivelarsi una buona arma contro i cianobatteri che ricoprono parte del ghiaino del fondo e magari messo direttamente dentro un cestello del filtro esterno da anche un gran contributo di ossigeno ai batteri con conseguente miglioramento del biologico.
Vi sembra che tutto questo possa avere senso? qualcuno di voi ha già usato il prodotto in questione o similari?Può avere controindicazioni?
Grazie mille a tutti
Ciao
Matteo
come POTREBBE avere un senso...è un prodotto che è sul mercato da almeno un decennio,
migliora la degradazione dei rifuti e aumenta sensibilmente la concentrazione di ossigeno....non puoi metterlo nel filtro esterno o interno che sia va messo in vasca....
Io l'ho preso per combattere i ciano che mi stavano ricoprendo tutte le piante ma devo dire che non ho avuto nessun risultato benchè nel marino sempra funzioni. I miei ciano però erano diversi da quelli che ricoprono normalmente il ghiaino (infatti sul fondo non ne avevo).
Questo lo so, ma visto che le cause non le ho trovate e le piante erano soprafatte ho dovuto ricorrere all'eritromicina per sistemare tutto visto che oxydator e altre soluzione non davano risultati.
secondo me, salvo alcuni casi (vasche con soli pesci tipo quelle dei carassi, marini) è un aggeggio che non serve e tra l'altro la vasca ne diventa dipendente
in che senso?
La potremo mandare in comunità--oppure è una vasca "fatta"....per comunità.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Daniele, stasera ottima cena e abbondante vino novello o la birra do it yourself?
niente di ciò...
Personalmente la penso come Berto, non per la dipendenza ma per il fatto che tendo a gestire il più naturalmente possibile (attenzione non vasche naturali , ma senza troppa chimica e tecnologia) le mie vasche.
Era solo una battuta che il buon Berto avrà capito
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003