Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Mio padre ha messo dei fili di rame arrotolati a un legno per disinfettare la vasca: vorrei sapere se una tal pratica può essere invece dannosa a pesci e piante.
non è chiaro da cosa vuole disinfettarla e se in vasca ci sono pesci..........in ogni caso se sono solo piccoli fili di rame non avrà nessun effetto evidente, comunque l'ossido di rame è un composto nocivo per la vita acquatica, se la vasca è popolata meglio togliere il rame, se non è popolata non serve a nulla perchè comunque occorrerà eliminare tutta l'acqua e lavare il contetnuto prima di poter ospitare nuovamente pesci o invertebrati.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Nei sottovasi delle piante in estate sapevo che mettendo un pezzetto di filo di rame le larve di zanzara non sopravvivono ....
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Agli invertebrati di sicuro fa male(lumache, caridine,ecc.) per quanto ne so io...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
ha scambiato il legno della vasca per la vigna a cui si da il verderame?
scusa è una battuta e non intendo offendere...
come ti hanno già detto per quale motivo devi disinfettare la vasca? e poi disinfettare da cosa? perchè nelle vasche ci sono tanti batteri (nel filtro e nel fondo) che sono molto utili alla vasca stessa...
i fili di rame non hanno molto senso e l'ossido di rame a lungo andare risulta nocivo per la fauna in vasca.
io lo toglierei fossi in te.
ciao
Il rame è un ottimo agente batteriostatico.
Per disinfettare in certi campi si usano ioni Cu e Ag che vengono ottenuti per elettrolisi.
Un esempio è l'utilizzo di questi ioni per debellare la legionella nelle acque o alcune aziende adepte all'imbottigliamento delle acque lo utilizzano per disinfettare le bottiglie. Il problema è che devi avere due elettrodi e farci scorrere l'acqua in mezzo.
E' anche vero che i vichinghi utilizzavano lamine di rame per rivestire le navi e queste non venivano attaccate da conchiglie e alghe....questo perchè comunque è dimostrato che ha un potere batteriostatico.
Ma qua parliamo di acquariologia e ti posso dire che i pesci e i molluschi sono molto sensibili al rame ed è per questo motivo che si sconsiglia di utilizzare acqua calda per effettuare i cambi in quanto l'acqua passando per i boiler è spesso portata nei tubi di rame e potrebbe portarsi dietro idrossidi tossici per i pesci.
Ci sono patologie che si curano con solfato di rame ma bisogna prestare molta attenzione ai dosaggi.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
E' vero, la tecnica di mettere dei fili di rame è stata adottata in più comuni italiani per sostenere la lotta biologica alla zanzara tigre e altre speci. Consiste nell'apporre 20 gr di fili di rame nei sottovasi colmi di acqua: il rame provoca la moria delle sole larve e non delle zanzare già svileppate deve essere periodicamente sostituito: è quindi evidente che si rivela tossico per organismi e micro.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo