AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   fili di rame in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332037)

Eraldo Di Addario 08-11-2011 18:01

fili di rame in vasca
 
Mio padre ha messo dei fili di rame arrotolati a un legno per disinfettare la vasca: vorrei sapere se una tal pratica può essere invece dannosa a pesci e piante.#24

berto1886 08-11-2011 22:09

mmm.... secondo me è una cavolata... e poi... disinfettare da che cosa?? -28d#

Mkel77 08-11-2011 22:43

non è chiaro da cosa vuole disinfettarla e se in vasca ci sono pesci..........in ogni caso se sono solo piccoli fili di rame non avrà nessun effetto evidente, comunque l'ossido di rame è un composto nocivo per la vita acquatica, se la vasca è popolata meglio togliere il rame, se non è popolata non serve a nulla perchè comunque occorrerà eliminare tutta l'acqua e lavare il contetnuto prima di poter ospitare nuovamente pesci o invertebrati.

berto1886 08-11-2011 22:45

ecco appunto... :-)

Cursor 08-11-2011 23:00

Nei sottovasi delle piante in estate sapevo che mettendo un pezzetto di filo di rame le larve di zanzara non sopravvivono ....

berto1886 08-11-2011 23:01

può essere ma cmq è nei sottovasi non in acquario

Jamario 08-11-2011 23:07

Agli invertebrati di sicuro fa male(lumache, caridine,ecc.) per quanto ne so io...

Zalez 08-11-2011 23:49

ha scambiato il legno della vasca per la vigna a cui si da il verderame?
scusa è una battuta e non intendo offendere...
come ti hanno già detto per quale motivo devi disinfettare la vasca? e poi disinfettare da cosa? perchè nelle vasche ci sono tanti batteri (nel filtro e nel fondo) che sono molto utili alla vasca stessa...
i fili di rame non hanno molto senso e l'ossido di rame a lungo andare risulta nocivo per la fauna in vasca.
io lo toglierei fossi in te.
ciao

daniele68 09-11-2011 00:56

Il rame è un ottimo agente batteriostatico.
Per disinfettare in certi campi si usano ioni Cu e Ag che vengono ottenuti per elettrolisi.
Un esempio è l'utilizzo di questi ioni per debellare la legionella nelle acque o alcune aziende adepte all'imbottigliamento delle acque lo utilizzano per disinfettare le bottiglie. Il problema è che devi avere due elettrodi e farci scorrere l'acqua in mezzo.

E' anche vero che i vichinghi utilizzavano lamine di rame per rivestire le navi e queste non venivano attaccate da conchiglie e alghe....questo perchè comunque è dimostrato che ha un potere batteriostatico.

Ma qua parliamo di acquariologia e ti posso dire che i pesci e i molluschi sono molto sensibili al rame ed è per questo motivo che si sconsiglia di utilizzare acqua calda per effettuare i cambi in quanto l'acqua passando per i boiler è spesso portata nei tubi di rame e potrebbe portarsi dietro idrossidi tossici per i pesci.
Ci sono patologie che si curano con solfato di rame ma bisogna prestare molta attenzione ai dosaggi.

Enza Catania 09-11-2011 02:19

E' vero, la tecnica di mettere dei fili di rame è stata adottata in più comuni italiani per sostenere la lotta biologica alla zanzara tigre e altre speci. Consiste nell'apporre 20 gr di fili di rame nei sottovasi colmi di acqua: il rame provoca la moria delle sole larve e non delle zanzare già svileppate deve essere periodicamente sostituito: è quindi evidente che si rivela tossico per organismi e micro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10240 seconds with 13 queries