Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In un cubo 60 lt. Dennerle ho messo un filtro esterno Pratiko 100 con i due tubi posizionati nei 2 angoli posteriori.
Adesso vorrei tagliare i due angolini del coperchio per poterlo di nuovo utilizzare, visto che le Ampullarie mi vanno spesso in giro per casa!
Pensavo di andare a prendere un tagliavetro da 10€ all'Obi e fare da solo, solo che se il vetro è temprato si sbriciolerà sicuramente.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio? Oppure ha già fatto una cosa del genere?
Grazie.
Ma che il vetro sia temprato lo sai oppure è una supposizione? In genere non sono temprati.
Che spessore ha?
Tieni anche presente che poi dovrai molare i tagli, lasciarli a spigolo vivo è pericoloso
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 08-11-2011 alle ore 12:02.
Mah, sarà 3/4 mm e NON ho la minima idea se sia temprato o meno...
Il problema è che l'unica maniera di scoprirlo è provare... O si taglia o si sbriciola compleramente...
Quindi solitamente non sono temprati?
Cosa faccio, provo?
Se davvero è vetro temperato lascia perdere, vai dal vetraio e fatti tagliare un'altro pezzo su misura, non credo ti costi molto.
In alternativa puoi usare un pezzo di plexyglass o similare che trovi nei bricocenter, te lo lavori tu e se poi si rovina lo cambi, costa poco. Inoltre se ti scivola o cade mentre lo sposti non succede nulla.
Io sto usando una lastrina da 2 mm di spessore per coprire una vaschetta da 30 lt e a distanza di 6 mesi è ancora perfetto, mi è costato 3 euro, con una lametta o con il dremel lo incidi e lo tagli come vuoi.
È che non lo so se è temprato!
Comunque provo, se si rompe cercherò il plexiglass, anche se preferivo qualcosa di più trasparente...
Farmi tagliare un vetro nuovo credo costerebbe più dell'acquario stesso...
eabarbo, di quello spessore è vetro da finestre, se vuoi farlo fare da un vetraio, credo che ti costerà pochi euro.
Il Plexiglas o Perspex (polimetilmetacrilato) è più trasparente del vetro, il problema è che si riga più facilmente, richiede attenzione nel pulirlo.
Confermo che quei vetri solitamente non sono temprati, ma non mi assumo responsabilità
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ma sai cosa c'è?
Che ho pensato adesso che plexiglass e lexan sono materiali che uso solitamente a lavorare, quindi ho chiesto ad un mio fornitore se me ne fa uno già tagliato a disegno... Se devo spendere o i 10 euro del taglierino o sbattermi per andare a comprare il vetro o il plexiglass tanto vale che ne spendo 20 ( spero ) e lo ordino già fatto
Se non me lo fa poi andró a cercare sto vetraio...
Beh, visto che per farmelo tagliato a macchina di Plexiglas mi hanno chiesto 35 euro sono andato a farmi tagliare il mio in vetro nell'unica vetreria del mio paese...
Hanno detto che è temprato e si romperà, ma ovviamente non me lo tagliano lì davanti a me.
Fattostà che me lo rifanno secondo mio disegno e me lo temprano per ben 25 euro!!!
Amen, ormai gli ho detto di si, mi sono già rotto di cercare e girare...