Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Quasi quasi parto con l'OZONO, ne parliamo insieme?
Sono molto interessato al lavoro che producono gli ozonizzatori, lo reputo molto utile e ho intenzione di usarne uno, non so nulla a riguardo, come si collega, dove, quanto darne, come monitorarlo...
chi lo usa potrebbe darmi una mano; se cliccate sul mio profilo trovate la mia vasca aggiornata, con valori in firma, e tutto quello che vi serve,
vorrei che parlassimo assieme di questo strumento per capirne l'utilità nel mio sistema ed eventualmente le informazioni per un corretto montaggio che mi permetta di trarre giovamenti, non vorrei incorrere in problemi...
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
Parti dal presupposto che l'utilizzo dell'ozono in maniera errata può portare a perdita della vasca .
inoltre l'ozono è dannoso alle vie respiratorie quindi il suo utilizzo deve essere ben ponderato sia nel modo che nel tempo.
l'ozono deve essere miscelato all'aria dello schiumatoio.....questo deve essere adatto all'uso con l'ozono , pena il decadimento velocissimo dei materiali.
l'uscita dell'aria dello schiumatoio deve essere filtrata da carbone attivo per evitare al massimo che l'ozono vada nell'ambiante circostante
buona norma dosare l'ozono quando in casa non è presente nessuno.
buona norma quando si usa l'ozono lasciare la finestra leggermente aperta in modo di ossigenare il locale.
l'ozono si monitora seguendo l'andamento del redox ( ossidazione ) .
in genere valori buoni di redox vanno dai 400 ai 500
il valore del redox è inveramente proporzionale al valore del ph.
se cliccate sul mio profilo trovate la mia vasca aggiornata, con valori in firma, e tutto quello che vi serve.......... per capirne l'utilità nel mio sistema...
io non sono favorevole all'uso di ozono come metodo, per me va usato (con cautela) solo quando serve e dando uno sguardo a profilo e foto a te non serve
se po fa se aireggi la stanza io lo dosavo 24 ore su 24 senza problemi a casa pero sotto la sump avevo una ventola vortice che buttava l'aria fuori da casa
se po fa se aireggi la stanza io lo dosavo 24 ore su 24 senza problemi a casa pero sotto la sump avevo una ventola vortice che buttava l'aria fuori da casa
allora se vuoi un cosiglio,ho usato l'ozonizzatore ottimo strumento per togliere rapidamente le alghe fastidiose nell'acquario,per la limpidezza dell'acqua,per l'ossigenazione dell'acqua,ecc.Quindi un ottimo strumento ma attenzione ha i suoi contro;ossidante sia in acqua che per le parti delle attrezzature(induriscre le parti plastiche favorendole la rottura,decadimento del Ca se non utilizato con un controller di redox..)e spesso gli animali non si abituano subito,ed altro...
In sintesi ottimo strumento ma va' utilizato con cautela in alternativa puoi usare un oxidator(anche piu' economico)che ha gli stessi benefici e per di piu'il dosaggio e' naturale e non forzato,quindi quando la presenza di ossigeno in acqua e' sufficente non c'e' piu' rilascio
l'ozono va usato solo se hai l'acquario che gira bene se ci sono alghe o qualche problema te lo sconsiglio proprio perche e molto utile ma molto molto pericoloso