Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sul mio dolce per carassius il mio EX venditore di fiducia mi ha dato una plafoniera esterna, marca e modello come titolo, da 9 watt, per le anubias e i microsorum... con l'inverno ricevevano poca luce e ho preferito rimediare...
la pecca è che monta una PL da 10.000 k e quindi non andava affatto bene per un dolce, anche se il venditore sostiene che più kelvin ci sono e meglio è...
ho sostituito con un PL da 9 watt con 6500k preso da negozio elettronica... ma sfarfalla in accensione, e devo toccarla con una mano per farla accendere...
Succedeva la stessa cosa anche a me,la Pl in dotazione non ha lo starter incorporato,quella che hai comperato invece si! Dovevo dargli dei colpi per farla accendere
appunto...visto che ho temporizzato la plafoniera con un timer stile ikea, volevo sapere cosa potevo fare a livello elettronico per ovviare al problema accensione nel caso fossi via di casa all' ora dell' accensione...
potresti fare delle foto? in particolare all'attacco della lampadina..... di solito sulle plafo a 9W con le pl si usano le lampade con attacco g23 (quelle con lo starter incorporato) e quindi mi pare strano che la tua non abbia lo starter.... invece nel caso tu abbia una pl con attacco G11 forse allora potrebbe essere un problema di starter, però a questo punto bisognerebbe capire se è alimetata da un reattore o da un ballast (con quest'ultimo non si usano gli starter). magari hai preso una lampada difettosa, prova a rimettere la lampada da 10000K eaccendila e vedi se ti da lo stesso problema, se si accende normalmente sono più che sicuro che hai preso una lampadina difettata
Anche la mia era G23,con le lampadine dei negozi di acquariologia non si accendeva proprio e con le osram dovevi dargli dei colpi per farla partire.
Io ho preso un'altra plafoniera a 8 euro e ho risolto il problema!
Anche la mia era G23,con le lampadine dei negozi di acquariologia non si accendeva proprio e con le osram dovevi dargli dei colpi per farla partire.
Io ho preso un'altra plafoniera a 8 euro e ho risolto il problema!
beh.... mi pare strano che uno compra due lampade e tutte e due sono difettate (anche se a mw è successo...) a questo punto i problemi possono essere, o il reattore difettoso oppure l'attacco deformato.... infatti le osram hanno uno zoccolo legermente più spesso di quelle che si comprano nei negozi di acquariologia e forse incastrandosi meglio con qualche colpetto partiva....
nel caso di microsorum secondo me è la lampada difettosa.... basta provare a rimettere la 10000K e vedere se funziona
esatto attacco g23, quella originale funziona, quelle di altre marche devono essere accese con un colpetto (sfarfallano)...
mi secca cambiare tutta la plafoniera, volevo sapere se potevo modificare l'interruttore della stessa, per poter accendere anche lampade pl con starter incorporato...
esatto attacco g23, quella originale funziona, quelle di altre marche devono essere accese con un colpetto (sfarfallano)...
mi secca cambiare tutta la plafoniera, volevo sapere se potevo modificare l'interruttore della stessa, per poter accendere anche lampade pl con starter incorporato...
la g23 ha gia lo starter, quelle senza starter sono le g11. secondo me ti ripeto, è la lampada difettosa. nel dubbio mandami alcune foto che mi regolo meglio