Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
mi ritrovo nella vasca in maturazione un pò di questi minuscoli esserini, sembrano piccole lumachine trasparenti (apparentemente) senza guscio ma a toccarle col dito, da sopra, si rivelano essere abbastanza durette.. hanno un punto più scuro verso la parte posteriore dell'animale (credo). strisciano molto lentamente su piante e vetri, apparentemente senza quasi movimento.
forse sono qualche stadio giovanile di qualche organismo? sapete identificarli
Ciao, a occhio e croce sembrano giovani di physa, ma dalla foto non si può dire con certezza...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
a occhio piccole physa, o al massimo ancyllidae... ma comunque sia innocue
ma sai che pare proprio lei?
tra l'altro proprio oggi ho notato una nuova lumachina con guscio piatto (quindi presumo Planorbarius) e un'altra piccolissima con guscio molto simile a quest'ultima, ma mi è parso più verticale..
che bello, non è avviato da neanche una settimana, io c'ho fatto quasi nulla e già si vede vita che gira
Mi pare di notare qualche ciuffo sulla fine della coda. Larva di insetto?
Larva di zanzara ?? Anche se siamo a fine novembre non si sa' mai con questo tempo ....
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )