Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2011, 15:16   #1
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cynops orientalis... nuova esperienza

ciao a tutti
ho notato che molte persone stanno cominciando proprio in questo periodo ad allevare i cynops... così mi sono detto... perchè non comincio anche io?
il mio progetto è questo: vasca da 60 litri senza pompa, termoriscaldatore e (forse) senza illuminazione artificiale... la vasca sarebbe allestita così
-fondo: il fondo sarà costituito da uno strato di 2- 3 cm di ghiaia grossa (1- 2cm)
-piante: piante sciafile o epifite, con poche pretese di luce e fertilizzazione... io pensavo a ceratophyllum, anubias e vallisneria...
-allestimento: composto da sassi, legni e un' anfora di coccio (è brutta, lo so, ma è un utile rifugio)
-zona emersa: qui viene il bello... io avevo in mente di realizzarla con una lastra di sughero 10x10xquellochetrovo, con i bordi "inclinati", incollata con del silicone in un angolo, su cui far crescere del muschio (di che specie?)
-popolazione: cynops (in che numero?), e... vorrei sapere se sono buone compagne le lumache "infestanti"...
che livello deve avere l' acqua? la vasca è alta 33 cm... 15 bastano?
se ho scritto qualcosa che deve essere corretto non esitate a dirlo
grazie a tutti per l' aiuto
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2011, 16:51   #2
Othy
Protozoo
 
L'avatar di Othy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

A qualcosa posso rispondere io in base alle risposte che mi sn state date precedentemente!

Per quanto riguarda in numero,per la mia vasca da 100 l lordi il numero giusto è sei esemplari.

Per quanto riguarda le conchiglie infestanti mi è stato detto che è un'ottima idea.

Altezza dell'acqua da 15 ai 20 cm...poi dipende appunto da quanto è alta in totale la vasca.

Per il filtro ok,le indicazioni sono o nessun filtro o uno ma tarato al minimo possibile.
Senza riscaldatore,la loro temperatura preferita va dai 20 ai 24.
Per quanto riguarda l'illuminazione io l'ho messa..ma se puoi mettere l'acquario dove riceve luce indiretta dal sole va pure bene.cmq,in caso di neon,non dovrebbe essere superiore a 15 w.

La ghiaia non troppo piccola e molti nascondigli.

Ma il sughero lo fai bollire prima di inserirlo in acqua?vorrei metterlo anche io.

Spero di averti dato risposte corrette
Othy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 13:51   #3
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
-fondo: il fondo sarà costituito da uno strato di 2- 3 cm di ghiaia grossa (1- 2cm)
Pessima idea: essendo grossolano, feci e detrito scenderanno negli interstizi, favorendo la proliferazione batterica e mettendo potenzialmente a rischio la delicata epidermide dei tritoni. La scelta migliore è la sabbia finissima, oppure nessun tipo di fondo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
-zona emersa: qui viene il bello... io avevo in mente di realizzarla con una lastra di sughero 10x10xquellochetrovo, con i bordi "inclinati", incollata con del silicone in un angolo, su cui far crescere del muschio (di che specie?)
Non va bene, perché non permette la formazione del partiolare microclima richiesto dalla specie quando è in fase terrestre: meglio farla veramente "emersa", cioè ricavare un vano nell'acquario con un vetro siliconato da riempire di terra e piantumare con piante vere, ovviamente ricco di rifugi.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Senza riscaldatore,la loro temperatura preferita va dai 20 ai 24.
Non è vero: questa è la temperatura ottimale, cioè la T alla quale il metabolismo esprime il massimo delle sue potenzialità. Ottimale però non è sinonimo, in ecologia, di costante: non possono vivere tutto l'anno a 20 - 24°C. Essendo originari di climi temperati, devono essere sottoposti ad un moderato stress stagionale (variazioni di stagione) per poter vivere sani e a lungo. In inverno devono ibernare, a T inferiori ai 10°C, mentre in estate possono benissimo essere messi in condizione di estivare, all'asciutto. Torneranno acquatici in primavera.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"

Ultima modifica di cardisomacarnifex; 07-11-2011 alle ore 13:55. Motivo: Unione post automatica
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 23:19   #4
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie Othy e cardisomacarnifex per l' aiuto...
avevo una serie di nuove domande...
per la sabbia... è buona quella di silicea di leroy merlin?
la temperatura in casa mia in inverno si attesta attorno ai 17 gradi in alcune zone... va bene o serve più bassa?
la zona emersa allora sarebbe una cassettone in vetro 20x10x5h riempito di torba bionda di sfagno, rifugi e pothos rialzato 1-2 cm rispetto all' acqua... avrebbero bisogno di una "rampa"?
avevo in mente di mettere 2M/4F va bene?
una domanda che potrebbe sembrare stupida... vanno alimentati in acqua o nella zona emersa? e d' inverno e d' estate mangiano?
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 22:43   #5
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per la sabbia... è buona quella di silicea di leroy merlin?
Non la conosco, ma se è chimicamente inerte e fine (< 1 mm) allora non ha controindicazioni.

Quote:
a temperatura in casa mia in inverno si attesta attorno ai 17 gradi in alcune zone... va bene o serve più bassa?
Sono troppi: io li faccio ibernare direttamente alla'aperto in un fauna-box terrestre, cioè riempito con solo terriccio, foglie secche di quercia e un nascondiglio. Devono proprio sentire il freddo, sotto i 10°C. Per evitare rischi li tengo leggermente riparati: ho un terrazzo che sporge per un paio di metri in giardino, rialzato di circa un metro e venti dal terreno, li metto lì sotto riparati da pioggia e grandi gelate. La media invernale in questo punto è intorno ai 5 - 6°C, ideali.

Quote:
la zona emersa allora sarebbe una cassettone in vetro 20x10x5h riempito di torba bionda di sfagno, rifugi e pothos rialzato 1-2 cm rispetto all' acqua... avrebbero bisogno di una "rampa"?
E' perfetta: come rampa basta un sasso o un legno che poggi sul fondo della zona acquatica e contemporaneamente sul bordo di quella emersa, tipo rampa del parcheggio.

Quote:
avevo in mente di mettere 2M/4F va bene?
Il rapporto tra i sessi (sex ratio) ideale è proprio 1:2 tra maschi e femmine, quindi è perfetto.

u
Quote:
na domanda che potrebbe sembrare stupida... vanno alimentati in acqua o nella zona emersa? e d' inverno e d' estate mangian
Non fa differenza. Se sono in fase terrestre mangiano fuori dall'acqua, se sono in fase acquatica mangiano nell'acqua. D'estate da me mangiano sempre, sembrano non risentire del caldo, mentre in inverno cessano di mangiare se la temperatura scende sotto i 5°C; intorno ai 10°c qualcosa mangiano, ma avendo il metabolismo molto rallentato non è necessario nutrirli molto, basta una volta ogni 7 - 10 giorni, o anche meno.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 16:58   #6
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la sabbia allora va bene quella...
per l' inverno li metterò in soffitta (t° minime di 7-8°)
la rampa so già come farla allora
leggevo nell' altro topic che tu tieni i tritoni con i geosesarma... secondo te, potrei accompagnare anche io i geosesarma ai tritoni o la vasca non me lo premette?
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 18:15   #7
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se metti i granchi a 7°C, muoiono. Io ho un acquaterrario fisso, in camera mia, che non sposto mai; in primavera e in estate ospita i tritoni, e i granchi, mentre in inverno solo i granchi. Sotto i 18°C i Geosesarma si indeboliscono e muoiono.

Se però fai il paludario fisso, e in inverno sposti solo i tritoni, puoi sicuramente metterci anche i Geosesarma.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cynops , esperienza , nuova , orientalis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16768 seconds with 14 queries