Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2011, 16:55   #1
David93
Protozoo
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riprende un acquario 70 litri di 8 anni fa?

Ciao a tutti.
Scrivo qui sul vostro forum nella speranza che possiate darmi una mano e schiarirmi un pò le idee ;)
Ho avuto un acquario qualche anno fa ( Se non sbaglio l'ho acqusitato 7 - 8 anni fa ) ma dopo essere andato in vacanza ed aver trovato l'acquario con tutti i pesci morti ed invaso dalle lumache l'ho abbandonato ed è finito in cantina. Comunque non me ne occupavo io, ma i miei genitori che l'hanno trattato con grandissima cura e hanno comprato di tutto e di più. Da un paio di settimane mi è venuta l'idea di riprenderlo e, questa volta, di curarlo da solo. Allora ho cominciato ad informarmi tramite vari siti e ( A grandi linee ) ho capito come funziona un acquario, i comportamenti dei pesci e i loro bisogni e compatibilità. Stamattina sono andato in cantina ed ho ripreso l'acquario, e a me sembra si sia mantenuto perfettamente. E' un acquario delle Juwel, " Rekord 70 ". Le misure sono H 46cm L 61 cm e P 31 cm. Vi ho trovato dentro vari accessori qualcuno ho idea a cosa serva ma di altri non saprei che farmene.. e anche altre cose.
La mia prima domanda è : adesso cosa devo fare? cosa devo comprare?
La mia intenzione era di andare in un grande negozio di animali e piante ( Non se posso farne il nome ) dove dovrei trovare un "commesso" che mi aiuti.. oppure nel negozietto della mia città.. però non so quanto ci si possa fidare di questi individui, quindi ho deciso di chiedere prima a voi.

Innanzitutto cosa ho intenzione di mettere in questo acquario, in ordine :
4 - 5 corydoras panda
dei Molly o dei portaspada.. o platy o guppy... non ho ancora deciso :O
un scalare maschio e uno femmina sperando che formino la coppia.
Stanno bene insieme questi pesci? che temperatura e che ph dovrei cercare?

Il filtro ho capito a cosa serve ma non come trattarlo, ne riesco a riconoscere di che tipo sia il mio.. se riesco posto una foto così qualcuno più esperto potrebbe dirmelo :D

Passiamo alle domande più specifiche che ho :
-Come devo organizzare il fondo? Con che tipo di prodotti e quanto mi verrebbe a costare?
-Riempio subito tutto l'acquario di acqua comprata in negozio ( 6 anni fa i miei facevano così ) o ne riempio prima un terzo o lo riempio con acqua di rubinetto ( tratta o non?)
-Devo mettere qualche sostanza chimica? Se sì, quale in che quantità?
-Dopo che, con i test, trovo valori adatti ad ospitare pesci dopo quanto posso essere sicuro di inserirli?
-PIANTE:queste sconosciute.. potreste spiegarmi esattamente a cosa servono, quali vanno prese, come curarle, cos'è il " prato " :D

Come credo si sia capito sono molto confuso, ma ho voglia di imparare.. grazie in anticipo a chiunque risponderà ;)

PS: Mi sono dimenticato di chiedere come funziona l'alimentazione dei pesci. Ho letto che per ogni specie sono consigliati molti tipi di mangime, anche da alternare.. ma io ero rimasto alle scagliette. Se metto un cibo particolare dentro, come faccio a sapere chi lo mangerà? e come si fa a dare da mangiare ai pesci di fondo? c'è il rischio che a loro non rimanga niente?
David93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2011, 17:26   #2
ippo86
Pesce rosso
 
L'avatar di ippo86
 
Registrato: Oct 2011
Città: Asola (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e mezzo
Età : 39
Messaggi: 926
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ippo86

Annunci Mercatino: 0
ciao david e benvenuto innanzitutto ti consiglio di leggerti le varie guide che ci sono su questo sito su come iniziare bene un acquario( le sto leggendo tuttora anche io) per quanto riguarda il ricominciare ad allestire l'acquario ti posso dire le stesse cose che mi hanno consigliato
riempi l'acquario con la tua acqua di rubinetto biocondizionata e lasciata a decantare per almeno 12h i valori li sistemerai dopo in base alla fauna che vorrai
una volta riempito l'acquario fai andare il filtro per almeno 4 sett in modo che maturino i batteri(a questo scopo li aggiungi nell acqua dell acquario appena riempito)
nel frattempo procurati dei test a reagente dell acqua(PH,KH,GH,NO2,NO3) e poi posta i valori così qualcuno di più esperto saprà aiutarti magari anche meglio di me
spero di esserti stato utile
ippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 17:35   #3
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ippo86 Visualizza il messaggio
ciao david e benvenuto innanzitutto ti consiglio di leggerti le varie guide che ci sono su questo sito su come iniziare bene un acquario( le sto leggendo tuttora anche io) per quanto riguarda il ricominciare ad allestire l'acquario ti posso dire le stesse cose che mi hanno consigliato
riempi l'acquario con la tua acqua di rubinetto biocondizionata e lasciata a decantare per almeno 12h i valori li sistemerai dopo in base alla fauna che vorrai
una volta riempito l'acquario fai andare il filtro per almeno 4 sett in modo che maturino i batteri(a questo scopo li aggiungi nell acqua dell acquario appena riempito)
nel frattempo procurati dei test a reagente dell acqua(PH,KH,GH,NO2,NO3) e poi posta i valori così qualcuno di più esperto saprà aiutarti magari anche meglio di me
spero di esserti stato utile
Condivido tutto e inserisco che in 70lt devi abbandonare l'idea degli scalari
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 18:10   #4
ippo86
Pesce rosso
 
L'avatar di ippo86
 
Registrato: Oct 2011
Città: Asola (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e mezzo
Età : 39
Messaggi: 926
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ippo86

Annunci Mercatino: 0
Condivido tutto e inserisco che in 70lt devi abbandonare l'idea degli scalari [/QUOTE]

e adesso che controllo i corydoras vogliono valori diversi rispetto ai poecilidi(guppy platy molly ecc) cmq per i pesci c'e tempo prima deve far maturare il filtro e poi con i test deciderà che fare
ippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 18:58   #5
gigi87
Guppy
 
L'avatar di gigi87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto i consigli dati sopra, personalmente ti dico di non affrettare le cose e di prenderti tutto il tempo che vuoi dato che mi hai dato l'idea di uno che vuole fare le cose per bene.
Penso che una volta deciso come strutturarlo avrai durante il mese di maturazione un bel po' di tempo per decidere che pesci inserire, cosa migliorare, su quali aspetti concentrarti e sbirciare sul forum per approfondire tutto quello che ti interessa.
Ciao.
gigi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 19:13   #6
Menfrix
Protozoo
 
Registrato: Oct 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao david,
ti scrivo quel poco che sto imparando, percui non prendere quello che dico come certo, ma come spunto per un maggiore approfondimento.

Le piante, beh, sono un bel riparo per i pesciolini, sono belle da vedere, di giorno assorbono ca co2 ed emettono ossigeno, di notte il contrario, quelle a crescita veloce accumulano nutrienti che altrimenti verrebbero utilizzati dalle alghe, accumulano anche metalli nocivi (certo, questa proprietà è utilizzata nella fitodepurazione, non è il tuo caso e non credo succederà mai che finiscano nel tuo acquario, scusa la divagazione), ti aiutano a stabilizzare l'ecosistema che stai ricreando.

Dunque, se vuoi piantarle (te lo consiglio spassionatamente), dovrai disporre sul fondo della vasca uno strato di terra sul quale cresceranno le radici delle piante che necessitano di quest'ultima (nelle guide troverai la quantità necessaria e il tipo piu adatto al biotopo che intendi riprodurre; personalmente avendo allestito un biotopo misto, cioè piante di regioni, del mondo, diverse, ho disposto uno strato di 3cm circa di tereno fertile NON specifico).
Sopra la terra, ho disposto altrettanti cm. di ghiaino fine di quarzo nero (questa è una scelta mia, questioni di gusto, ma anche perchè il quarzo scuro riflette meno la luce e dunque le alghe ne saranno svantaggiate, ho letto nel forum che maschera un poco lo sporco che si deposita sul fondo, mi sembra di aver letto anche che stressa meno eventuali pesci);
se intendi invece piantare un pratino, non so proprio che dirti, aspetta consigli da chi è più pratico.
ATTENZIONE: Questo è solo uno dei metodi con riscaldatore standard in vasca o nel cassetto del filtro interno; troverai nelle guide che esistono riscaldatori da fondo per i quali dovrai prendere diversi accorgimenti, esistono anche tecniche di filtragio biologico da fondo per le quali tutto quello scritto sopra non è completamente valido.

Concordo con quanto scritto prima per quanto riguarda la maturazione del filtro;
per quanto riguarda i pesci posso dirti solo di non commettere l'errore di inserire pesci prima di esserti informato approfonditamente.

so che ho scritto tanto per rispondere solo ad alcuni dubbi che hai, spero di esserti stato utile in qualche modo, magari anche, semplicemente, avendoti invogliato ad approfondire tutti questi aspetti come ti avevo scritto in apertura.
Menfrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 14:49   #7
David93
Protozoo
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho cambiato completamente idea sul tipo di pesci e biotopo :D vorrei inserire pesci asiatici e non sudamericani. scelta basta sul fatto che i vari poecilidi mi sembrano dei pesci troppo da "riproduzione" e, a parte i molly ballon ( che reputo buffi ), non mi attraggono tanto. Dopo aver visto le foto di colisa, barbus vari rasbore, trichogaster, botia, betta, badis badis .. ho deciso di creare un acquario in cui poter raccogliere specie di questa provenienza geografica. per ora l'idea era di mettere botia ( se quelli "bianco-neri" non avessero abbastanza spazio in 70 lt, opterei per quelli striati che sono piccolini.. ) barbus tetrazona ( un bel gruppetto ) e una coppia di trichogaster.. e se riesco femmine di betta ( se non sono aggressive come il maschio ).. e magari delle caridina japonica.. oppure fare un acquario solo per colisa mettendone un maschio con un harem di 3 - 4 femmine.. ma ora sto divagando. Tra un oretta circa vado a prendere il mobiletto per l'acquario e poi faccio un giro in un negozio di acquariofilia per iniziare a comprare le prime cose. cosa devo comprare? come faccio a sapere qual'è il giusto materiale filtrante da comprare per sostituire quello che ho già ( ho aperto un topic apposta ), devo prendere terra fertile? va bene quella delle piante? che tipo di ghiaia ( tenendo conto che la preferirei chiara) e disposti in che modo? ghiaia - terra - ghiaia o terra - ghiaia? devo comprare dell'acqua apposta per ospitare questo genere di pesci?? ho letto che bisogna inserire dei batteri, ma di che tipo e quando? grazie in anticipo a tutti ;)
David93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 15:28   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ma hai letto le guide in evidenza nella sezione o nella mia firma?
Quote:
come faccio a sapere qual'è il giusto materiale filtrante da comprare per sostituire quello che ho già
come facciamo a dirti cosa comprare se non sappiamo cosa hai già e come è fatto il contenitore /plancia del filtro?
Scusa, ma oggi è halloween e la sfera l'ho prestata ad una mia collega.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 15:49   #9
David93
Protozoo
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami.. credevo di averne postato le foto, ma evidentemente non l'ho fatto :D
http://imageshack.us/photo/my-images/52/img0461ni.jpg/
comunque mica sai rispondere anche alle altre domande ? :) grazie in anticipo.
David93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 16:58   #10
ippo86
Pesce rosso
 
L'avatar di ippo86
 
Registrato: Oct 2011
Città: Asola (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e mezzo
Età : 39
Messaggi: 926
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ippo86

Annunci Mercatino: 0
dalla foto sembra il filtro interno ma nn si capisce com'è.........cmq prima di prendere i pesci disponi un fondo fertile e poi del ghiaino o sabbia non calcarea(così ho fatto io) poi riempi l'acquario con acqua normale possibilmente biocondizionata inserisci i batteri e fai partire il filtro(per farci capire meglio dicci il nome del tuo filtro o almeno posta una foto chiara) importantissimo aspettare almeno 1 mese prima di inserire i pesci
per quanto riguarda le piante puoi metterle fin da subito ma se non ci dici il tipo di illumunazione che hai non potremo darti info più chiare
per quanto riguarda i primi acquisti importanti sono i test a reagente,batteri(evita pure di comprare l'attivatore,i commercianti lo danno per miracoloso ma tu dovrai cmq aspettare il canonico mese di maturazione) ,biocondizionatore per l'acqua e i materiali filtranti(che pèer ora non so dirti in quanto non ho capito com'è il tuo filtro
ippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , anni , litri , riprende

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20018 seconds with 14 queries