Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
Qualcuno di voi ha mai provato a somministrare ai pinnuti degli spicchi d'aglio cotti al microonde ? La procedura è questa: prendi due (o più) spicchi d'aglio, gli togli la buccia e li tagli a metà. Li inserisci nel microonde un un bicchiere di vetro contenente acqua per due terzi del bicchiere. Avvia il microonde alla massima potenza e li bai bollire fino alla totale evaporazione( o quasi) dell'acqua nel bicchiere. Servendoti di un coltello schiaccia gli spicchi d'aglio ancora bollente (attenzione al bicchiere che scotta) per ottenere una pappina. Aspetta che l'aglio sia freddo e inseriscilo in vasca. Ho provato ieri sera per la prima volta ed ho notato che gli Otocinclus hanno gradito molto (e credo anche i Papiliochromis) dal momento che sta mattina non se ne vedeva traccia.
Nel mio caso un terzo di bicchiere d'acqua è evaporato in 6 minuti e per intenderci il bicchiere era delle dimensioni di uno di quelli di una famosa crema spalmabile alla nocciola. Oggi non ho notato strani comportamenti da parte dei pesci, ne "svenimenti" per il calo di pressione. Se posso fare una osservazione... Gli puzza un po l'alito, ma eviterò di avvicinarmi troppo
Nel mio caso un terzo di bicchiere d'acqua è evaporato in 6 minuti e per intenderci il bicchiere era delle dimensioni di uno di quelli di una famosa crema spalmabile alla nocciola. Oggi non ho notato strani comportamenti da parte dei pesci, ne "svenimenti" per il calo di pressione. Se posso fare una osservazione... Gli puzza un po l'alito, ma eviterò di avvicinarmi troppo
Spiritoso
L'aglio cotto non ha gli effetti di quello crudo sui pesci per quello ti chiedevo a che scopo lo dai.
Tra l'altro l'acqua puzza dopo un po'.