Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2011, 17:41   #1
atai
Protozoo
 
Registrato: Jul 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario senza cavi in vista

Ciao a tutti,

volevo sapere se esistono acquari per acqua dolce "puliti"; nel senso il più possibile senza la presenza esterna di cavi e tubi;
vorrei posizionare un'acquario dolce a metà soggiorno su una specie di mobile divisorio che andrò ad inserire per dividere in 2 il soggiorno; quindi l'acquario risulterà visibile da ambo i lati e mi piacerebbe che i vari cavi di alimentazione nonchè i vari tubi del filtro fossero il più possibile nascosti per non rovinare la visuale.
Esiste questo tipo di acquario e se sì mi sapete indicare la marca?

Grazie
atai non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2011, 18:14   #2
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma la vasca è visibile da 4 lati o c'è almeno un lato (anche corto) che va contro il muro?
Per non avere i tubi del filtro puoi risolvere con un filtro interno. Per i cavi invece non si scappa: servono.
Potresti comunque unirli con delle fascette e cercare di farli scendere lungo uno spigolo...
Ma quanto sarebbe grossa la vasca?
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 19:21   #3
atai
Protozoo
 
Registrato: Jul 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in teoria non dovrebbe esserci nessun lato appoggiato al muro.
L'idea è di metterla dietro i divani sopra una specie di libreria che devo farmi costruire e che farà da divisorio fra le 2 zone del salotto.
Sto pensando ad una vasca sui 300/400 litri quindi circa 1,5 m. di lunghezza.
L'importante è che non si vedano tanti cavi o tubi uscire; se si tratta di 1/2 cavi elettrici non è un problema perchè come dicevi li posso raccogliere con una fascetta e fare un buco sul mobile per nasconderli
atai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 19:48   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
I tubi pPer il filtro potrebbero entrare dal basso (come nel sinuo visio askoll), il riscaldatore potresti metterlo esterno (forse), ma i cavi alle lampade devono per forza arrivarci.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 20:01   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho un acquario visibile dai due lati lunghi e uno corto con filtro interno, in pratica escono fuori: il filo della plafoniera, della pompa del filtro e del riscaldatore.
Secondo me la soluzione migliore è quella di farti costruire la libreria intorno all'acquario lasciando uno sportello sopra per la manutenzione e uno laterale per la parte tecnica.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 20:59   #6
atai
Protozoo
 
Registrato: Jul 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Johnny questa mi sembra un'ottima idea.
La libreria la devo comunque far fare su misura e quindi potrei fare come dici.
In questo caso non servirebbe quindi il coperchio con le lampade perchè sarebbe sostituito dallo sportello fatto in legno al quale si potrebbe applicare le lampade magari a led per il minor consumo.
Di fianco potrei far fare un'altro sportello per tutta la parte elettrica.
Ma il filtro sarebbe meglio interno come quello del Juwel Rio per esempio oppure sotto come quello della Askoll come diceva Giudima; per il riscaldatore come si può fare per non far vedere il cavo elettrico che esce?
atai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 21:15   #7
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro molto meglio esterno e sotto con vasca bucata, come nel sinuo vision.
Quando fai la libreria, specifica che devi emtterci sopra un acquario e soprattutto la dimensione... calcola che una volta avviato e tutto saranno come minimo 500kg di solo vasca piena d'acqua.
Se sei in appartamento, priam chiederei l'opinione di un perito/geometra/qualcuno del mestiere.
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 21:17   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se fai uno sportello laterale tutti i tubi puoi farli uscire da un lato corto.
Per il filtro io nel mio rio300 ho lasciato quello interno per problemi di spazio e di estetica dei tubi, è un'ottimo filtro. altrimenti puoi prendere un pratiko su questo sito che ha prezzi molto bassi:
http://www.ilregnodellanatura.it/
Inoltre per il termoriscaldatore c'è questo che è esterno e si attacca al tubo del filtro:
http://www.aquariumline.com/catalog/...22-p#1256.html

Su questo sito c'è in offerta il pratiko con questo termoriscaldatore,
il 400:
http://www.petingros.it/catalog/filt...io-p-4499.html
il 300:
http://www.petingros.it/catalog/filt...io-p-4498.html

Per i led non so proprio cosa dirti, so che è un pò difficile la questione led-acqua dolce.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 21:23   #9
atai
Protozoo
 
Registrato: Jul 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, terrò ben presente la dritta sul filtro.
Per quanto riguarda il peso immaginavo che il tutto sarebbe pesato così tanto.
Non sto in appartamento e la posizione del mobile con relativo acquario dovrebbe poggiare sopra un muro portante del seminterrato. Logicamente farò ben presente al falegname quanti kg dovrà sostenere una parte della libreria.
Per quanto riguarda l'illuminazione èì fattibile quello che avevo ipotizzato e cioè utilizzare uno scomparto della libreria alzabile per la manutenzione dove applicare sotto delle lampade a led?
E per quanto riguarda il riscaldatore?
------------------------------------------------------------------------
Il filtro pratiko mi sembra ottimo; potrei metterlo nel vano sotto del mobile però a questo punto dovrei trovare un'acquario con i buchi sotto e senza coperchio.
Ottimo anche il riscaldatore; non ho capito se ha la possibilità di impostare le temperature.
Per quanto riguarda l'illuminazione al limite potrei attaccare al pannello superiore dei neon se i led non vanno bene per il dolce

Ultima modifica di atai; 26-10-2011 alle ore 21:32. Motivo: Unione post automatica
atai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 11:39   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Credo che non sia il caso di mettere i neon direttamente nella libreria perchè devi considerare che se fai un acquario aperto e lo chiudi con la libreria poi si forma tanta condensa. meglio prendere un acquario chiuso tipo juwel completo di impianto di illuminazione. Lo sportello della libreria sopra all'acquario serve solo per la manutenzione dello stesso.
Se fai uno sportello anche al lato dell'acquario, tranquillamente puoi far uscire i tubi del filtro dal uno dei lati corti e invece di mettere il filtro sotto l'acquario lo metti in questo sportello laterale.
Certo che puoi impostare la temperatura con quel riscaldatore e hai il vantaggio di poterlo attaccare al tubo del filtro fuori dall'acquario senza ingombro in vasca.

Credo che meglio di così non si possa fare. In questo modo si vedrà solo l'aspirazione e la mandata del filtro in vasca, che puoi coprire con qualche pianta.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cavi , vista

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17883 seconds with 14 queries