Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2011, 22:51   #1
redluk
Avannotto
 
L'avatar di redluk
 
Registrato: May 2011
Città: Gignese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
separazione interna vasca

Ciao a tutti, sto allestendo una nuova vasca, che sarà dedicata alla selezione delle caridine CRS e CBS.
La vasca in questione ha misura 120x40x50; c'è un filtro interno da 10 cm di spessore in 3 vani, che terrei per un esperimento di fitodepurazione che volevo tentare, e la mia idea era quella di ricavare 3 sezioni di uguale volume inserendo 2 lastre di divisione in vetro o plexiglass.
La mia domanda è questa: vorrei rendere comunicanti le vasche, per poter sfruttare il filtraggio del blocco di fitodepurazione; scaricherei l'acqua filtrata nella sezione più lontana, cosicchè si creerebbe una sorta di "corrente" che attraversa le vasche sino a tornare nel filtro.
Ovviamente ogni sezione avrebbe poi un filtro ad aria dedicato. Mi chiedo però come rendere "permeabile" la lastra senza rischiare il passaggio di neonati che vanificherebbe il processo di selezione...
avevo pensato a 2 fori poco sopra il pelo dell'acqua, nel quale far passare un pezzo di tubo che li attraversa: tapperei le due uscite del tubo con della spugna, e per pulire basterebbe togliere l'acqua per lasciarle scoperte, togliere le due spugne ciascuna nella propria sezione, pulirle con l'acqua e rimontarle...ma ho il dubbio che non si creerebbe un efficace circolazione d'acqua, rimanendo il ricambio vicino alla superficie...
oppure pensavo a lasciare 1 cm di stacco della lastra separatrice da quella del fondo; inserendo come fono l'ebi gold, a grana media, dovrebbe poter filtrare l'acqua da sotto il fondale...però temo che sollevi anche sostanze sotto il fondo che sarebbe meglio che rimanessero là...
insomma...un casino......qualche idea, please??!!
redluk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2011, 00:21   #2
redluk
Avannotto
 
L'avatar di redluk
 
Registrato: May 2011
Città: Gignese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno che abbia idee o esperienze in merito???
redluk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 02:15   #3
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Credo che tu possa anche separare la vasca in tre sezioni diverse, ma ogni sezione ha bisogno di un proprio filtro. Non credo che tu possa riuscire a far circolare l'acqua in tutta la vasca efficacemente.
Potresti provare ad usare una rete con fori molto piccoli, ma le caridine appena nate sono minuscole, non so se riusciresti a non farle passare.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 10:20   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le sezioni verrebbero circa 40x40cm di fondo x50cm di altezza. Per delle caridine sarebbe meglio avere una maggiore superficie di fondo ed una minore altezza. Ma se la vasca è quella......

L'idea di forare le paratie e mettere spugna nei fori mi sembra la più praticabile. Per evitare che ci sia ricambio solo in superficie potresti mettere un foro in alto in una paratia ed in basso nell'altra. Per evitare che le caridine cambino sezione mentre pulisci la spugna in basso, potresti inventarti una sorta di tappo da mettere momentaneamente al posto della spugna mentre fai l'operazione

La spugna nei fori non metterla troppo schiacciata/forzata altrimenti l'acqua avrà difficoltà a passare

I tramezzi falli un po' più bassi dei vetri verticali della vasca perchè in caso di intasamento delle spugne, per esempio in occasione di una tua assenza, nel vano in cui butta il filtro aumenterà il livello dell'acqua e, se i tramezzi sono troppo alti, sarà possibile un traboccamento dell'acqua fuori dalla vasca.

I tramezzi meglio farli in Plexiglas per la maggior facilità di lavorazione del materiale.

PS: ma l'esperimento di fitodepurazione non puoi farlo in un'altra vasca meno incasinata?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:06   #5
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Oppure potesti usare anche la lana del filtro invece della spugna controllando che non si intasi.
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 14:41   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con la lana, se messa direttamente nel foro e non in un tubo, è difficile controllarne la distribuzione corretta
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 15:09   #7
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
potresti fare dei buchi da 5 millimetri e tapparli con la retina dei confetti messa con il silicone.
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!

se non ti è piaciuta invece... non fare nulla

salvo
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 16:56   #8
redluk
Avannotto
 
L'avatar di redluk
 
Registrato: May 2011
Città: Gignese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i consigli!

x corydoras: avevo pensato a una soluzione come quella che consigli, ma credo che abbia un serio problema di mantenimento a lungo andare; infattti per mantenerlo pulito dovrei "spazzolarla" ogni tanto, col riscio di romperla e conseguenti casini per sostituirla risiliconando...

x Federico: le sezioni alla fine pensavo di farle da 40x40x45 (lasciando 5 cm dal separatore al bordo del frontale, proprio per evitare possibili allagamenti), e riempirle fino a 35/40 cm max proprio per non dare troppa colonna.
Per le spugne suggerisci quindi di metterle direttamente sul buco e non in un tubo (piccolo, diciamo lungo 8 cm max) che siliconerei al buco dividendolo a metà per vasca?
E l'idea dello stacco dal fondo è da scartare per il problema che avevo ipotizzato?

P.S.: l'esperimento di fito lo faccio in questa vasca primo per recuperare il vano filtro interno, che c'è e che è perfetto per quello che avevo in mente, secondo perchè volevo garantire alle TB un acqua il più possibile priva di inquinanti e nitrati, e volendone mettere parecchie...scatta l'esperimento
redluk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 18:16   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da redluk Visualizza il messaggio
Per le spugne suggerisci quindi di metterle direttamente sul buco e non in un tubo (piccolo, diciamo lungo 8 cm max) che siliconerei al buco dividendolo a metà per vasca?
E l'idea dello stacco dal fondo è da scartare per il problema che avevo ipotizzato?
Per il tubo nel foto, vedi tu come ti è più comodo. Forse il mettere un tappo quando pulisci la spugna, potrebbe essere più agevole con il tubo
Lo stacco dal fondo ha il difetto che non hai controllo, e, se a lungo termine si dovesse intasare, dovrai smontare tutto l'allestimento
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 02:15   #10
redluk
Avannotto
 
L'avatar di redluk
 
Registrato: May 2011
Città: Gignese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, il progetto procede, ma ho una nuova domanda sulla sua attuazione: dovendo siliconare dei divisori che realizzerei in plexiglass, cosa posso usare come colla? Ho visto che il silicone acetico non è adatto a siliconare il plexiglass...girando in internet ho trovato un prodotto della henke, questo: http://www.henkel.it/iti/content_data/Sista_FT_101.pdf
ma è di difficile reperibilità...qualcuno sa suggerirmi qualche sostituto facilmente reperibile e sicuro per l'acquario?

P.S. preciso che non deve avere particolare resistenza, in quanto le colonne d'acqua che andrà a separare sono praticamente uguali, quindi niente differenti pressioni
redluk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
interna , separazione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17228 seconds with 14 queries