Ciao a tutti, sto allestendo una nuova vasca, che sarà dedicata alla selezione delle caridine CRS e CBS.
La vasca in questione ha misura 120x40x50; c'è un filtro interno da 10 cm di spessore in 3 vani, che terrei per un esperimento di fitodepurazione che volevo tentare, e la mia idea era quella di ricavare 3 sezioni di uguale volume inserendo 2 lastre di divisione in vetro o plexiglass.
La mia domanda è questa: vorrei rendere comunicanti le vasche, per poter sfruttare il filtraggio del blocco di fitodepurazione; scaricherei l'acqua filtrata nella sezione più lontana, cosicchè si creerebbe una sorta di "corrente" che attraversa le vasche sino a tornare nel filtro.
Ovviamente ogni sezione avrebbe poi un filtro ad aria dedicato. Mi chiedo però come rendere "permeabile" la lastra senza rischiare il passaggio di neonati che vanificherebbe il processo di selezione...

avevo pensato a 2 fori poco sopra il pelo dell'acqua, nel quale far passare un pezzo di tubo che li attraversa: tapperei le due uscite del tubo con della spugna, e per pulire basterebbe togliere l'acqua per lasciarle scoperte, togliere le due spugne ciascuna nella propria sezione, pulirle con l'acqua e rimontarle...ma ho il dubbio che non si creerebbe un efficace circolazione d'acqua, rimanendo il ricambio vicino alla superficie...
oppure pensavo a lasciare 1 cm di stacco della lastra separatrice da quella del fondo; inserendo come fono l'ebi gold, a grana media, dovrebbe poter filtrare l'acqua da sotto il fondale...però temo che sollevi anche sostanze sotto il fondo che sarebbe meglio che rimanessero là...

insomma...un casino...

...qualche idea, please??!!