Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-10-2011, 22:51   #1
redluk
Avannotto
 
L'avatar di redluk
 
Registrato: May 2011
Città: Gignese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
separazione interna vasca

Ciao a tutti, sto allestendo una nuova vasca, che sarà dedicata alla selezione delle caridine CRS e CBS.
La vasca in questione ha misura 120x40x50; c'è un filtro interno da 10 cm di spessore in 3 vani, che terrei per un esperimento di fitodepurazione che volevo tentare, e la mia idea era quella di ricavare 3 sezioni di uguale volume inserendo 2 lastre di divisione in vetro o plexiglass.
La mia domanda è questa: vorrei rendere comunicanti le vasche, per poter sfruttare il filtraggio del blocco di fitodepurazione; scaricherei l'acqua filtrata nella sezione più lontana, cosicchè si creerebbe una sorta di "corrente" che attraversa le vasche sino a tornare nel filtro.
Ovviamente ogni sezione avrebbe poi un filtro ad aria dedicato. Mi chiedo però come rendere "permeabile" la lastra senza rischiare il passaggio di neonati che vanificherebbe il processo di selezione...
avevo pensato a 2 fori poco sopra il pelo dell'acqua, nel quale far passare un pezzo di tubo che li attraversa: tapperei le due uscite del tubo con della spugna, e per pulire basterebbe togliere l'acqua per lasciarle scoperte, togliere le due spugne ciascuna nella propria sezione, pulirle con l'acqua e rimontarle...ma ho il dubbio che non si creerebbe un efficace circolazione d'acqua, rimanendo il ricambio vicino alla superficie...
oppure pensavo a lasciare 1 cm di stacco della lastra separatrice da quella del fondo; inserendo come fono l'ebi gold, a grana media, dovrebbe poter filtrare l'acqua da sotto il fondale...però temo che sollevi anche sostanze sotto il fondo che sarebbe meglio che rimanessero là...
insomma...un casino......qualche idea, please??!!
redluk non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
interna , separazione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25408 seconds with 14 queries