Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
allora acquario 200 litri lordi filtro interno con lana e cannollicchi usato completamente acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore prime e batteri stability della seachem come fondo ho usato la flourite e sto usando la linea di fertilizzanti seachem base quella un giorno si ed uno no per 150 litri d'acqua.
piante qualche anubias una vallisneria cabomba e un echinodorus e poi altre due che non ricordo il nome sempre se quelli detti sono giusti illimunazione due t8 da 25 watt .
domani dovrei andare dal negoziante a controllare i valori dell'acqua vistoche è passato un mese dall'avviamento ma per il momento non ho preso ancora i test.
sperando che non ho combinato guai vorrei qualche parere tenedo conto che è la mia prima esperienza.
vorrei mettere cardinali scalari e poi non so aspetto consigli
grazie a tutti
alzerei il livello dell'acqua fino alla banda nera; cardinali e scalari necessitano di acqua leggermente acida e tenera e l'acqua di rete di Napoli non credo proprio che lo sia: sarà necessario aggiustare i valori per mezzo dell'acqua di osmosi.
Vai preparato di carta e penna sul quale annoterai i valori precisi di pH, gh, kh, no2 e no3, specificando di fare utilizzare i test a reagente liquido e non a striscette.
già so che non usa i test a striscette mi sono informato e so che non sono buoni .
quindi se effettivamente devo cambiare l'acqua per aggiustare i valori quanta acqua di osmosi dovrei comprare per l'intero litraggio?
non possiamo saperlo a priori, è necessario aspettare i valori quanto meno della durezza, poi si agisce di conseguenza. Calcola che i parametri corretti per le specie che hai scelto sono gh 8° e kh 4° più o meno.
Se la tua durezza fosse, ipotizzando, intorno ai 12° sarebbe ne cesario arrivare a cambiare due terzi dell'acqua, ma non è consigliabile effettuare cambi così ingenti, dovrai farli un po' per volta.
allora stamattina sono andato a fare i test e non sano andati tanto bene ma nemmeno malissimo ph 8 e nitriti e nitrati ad 1 mi ha fatto solo qst perchè non potendo mettere pesci non ha fatto quello del gh cmq mi ha consigliato di cambiare 25 litri d'acqua con acqua di osmosi ho fatto così voi che ne dite
dico che è inutile cambiare acqua a caso se non conosci la durezza della tua acqua: i casi sono due: o chiedi di farti i test seriamente, o quelli della durezza te li compri e li fai tu, serve conoscere gk e kh dell'acqua di rete (come ti esce dal rubinetto), dell'acqua della vasca (perché possono variare) e per sicurezza anche dell'acqua di osmosi del negozio se sceglierai di affidarti a questa per aggiustare i parametri (perché fidarsi è bene, ma...).
I nitriti a 1 mg/l. significa che l'acquario non è ancora maturo, dovrebbero essere assenti.
Capito cercherò di provvedere al più presto alla misurazione dei due valori per quanto riguarda l acqua mi ha detto che e ph5 e poi tutti i valori zero e mi ha consigliato di aggiungere minerali all acqua di osmosi perché tutti i valori sono zero e si potrebbe avere uno schoc osmotico non essendo esperto spero si verità e che non mi abbia detto idiozie
ph 5 mi pare alquanto strano... il problema è che con l'acquario un minimo di spesa la devi fare, dovrestri proprio procurarti i test a reagente liquido principali (esostono anche delle pratiche valigette con i più importanti) oppure trovare un negoziante disposto a darti tutti i benedetti valori in base ad un campione che porterai sia della vasca, sia dell'acqua di rubinetto. Al massimo ti chiederà qualche euro, ma solo così puoi cominciare a capirci qualcosa, poi vedi tu.
Lo so che devo spendere infatti non e che non lo stia facendo e solo che sbaglio modo e tempi infatti ho comprato i test per nitriti nitrati e ph e non per la durezza perché li ritenevo meno importanti ma provvederò al più presto. quelli i soldili spendo poco per volta perché se pochi infatti sto pensando di aggiungere anche una busta di fluorite
Vabbe comunque cerco di provvedere al più presto a questa mancanza di valori in modi che poi mi puoi aiutare non che ora non lo stai facendo