Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2011, 19:37   #1
marami78
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca usata 10 anni... affare o rischio?

Ciao a tutti. Vi scrivo perchè naturalmente ho bisogno di un consiglio...

Ho la possibilità di prendere una vasca da 250lt usata ad un prezzo probabile di soli 50€. Si parla solo di vasca!

Il problema è che la vasca è piuttosto datata. Ha almeno 10 anni, forse anche 12 o più. Il negoziante deve sapermi dire...

Mi chiedo quindi se vale la pena visto l'età. Non vorrei mai che si aprissero i vetri e trovarmi con 250lt di acqua sparsi per la casa! Quante probabilità ci sono che accada una cosa del genere? E' frequente o è questione di sfiga o di vasca tenuta veramente male?


Io al momento ho una vasca piccola di 60lt. Volevo passare ad una più grande perchè l'intenzione è di prendere dei discus... e non credo sia il caso di tenere un discus su un 60lt vero? ;)



Che consigli potete darmi?
marami78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2011, 19:50   #2
buzzaboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia da 200 ha il doppio di anni.
Dovrai ovviamente acquistare il filtro esterno, un riscaldatore, una plafoniera e via dicendo... quindi temo che il prezzo crescera' parecchio, quasi fino al livello di una nuova vasca.
I vetri non invecchiano, al massimo il silicone. Comunque il negoziante e' tenuto a fornirti una garanzia di almeno un anno anche sull'usato, e credo che il rischio non sia che esploda, ma al massimo che sgoccioli in qualche spigolo. E te ne accorgi entro un anno.
La mia la dovetti rifare tutta a causa di un trasloco durante il quale probabilmente prese una botta (azz, i traslocatori!!) ed un'estate col calore mi si vuoto' per meta'. Perdeva in uno spigolo. Dovetti smontare completamente l'acquario e risiliconarlo con del silicone adatto.. un lavoraccio! Poi una settimana di test fuori per vedere se perdeva, dopodiche' sono oramai 5 anni che non lo tocco e' non perde una goccia
ciao
buzzaboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 19:55   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi chiedo quindi se vale la pena visto l'età. Non vorrei mai che si aprissero i vetri e trovarmi con 250lt di acqua sparsi per la casa! Quante probabilità ci sono che accada una cosa del genere? E' frequente o è questione di sfiga o di vasca tenuta veramente male?
sai dipende molto da come è stato passato il silicone, se fatto a regola d'arte una vasca ti dura trent'anni, molte vasche commerciali sono invece solo sigillate; ne ho avuta una che ha cominciato a perdere dopo tre anni.
Dovresti farla visionare ad un esperto, comunque se è vuota controlla bene che non ci siano tracce di silicone lungo i vetri segno che si è ritirato.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 20:08   #4
marami78
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buzzaboy Visualizza il messaggio
Dovrai ovviamente acquistare il filtro esterno, un riscaldatore, una plafoniera e via dicendo... quindi temo che il prezzo crescera' parecchio, quasi fino al livello di una nuova vasca.
si si certo... quello lo avevo messo in conto. come filtro esterno io ho un eheim ecco 2231. non trovo le caratteristiche in internet ma mi sa che è piccolino vero? se non sbaglio può andare bene per una vasca che arrivano a 120- 150 lt.

Originariamente inviata da buzzaboy Visualizza il messaggio
Dovetti smontare completamente l'acquario e risiliconarlo con del silicone adatto.. un lavoraccio!
Smontare cosa intendi? separate tutte le pareti e ricostruito il tutto? Ma è difficile come operazione e quanto affidabile è? perchè in tal caso ho già un acquario di quelle dimensioni smontato. Si tratterenne di risiliconare tutte le pareti ma non mi sono mai fidato di farlo...
La paura è sempre quella di trovarmi la casa allagata...

per quello che riguarda la garanzia... non credo che il negoziante me la dia... ma in ogni caso conta poco... non è per i 50€ è per la casa allagata...e quella me la cucco io se capita! eheh
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
molte vasche commerciali sono invece solo sigillate;
cosa intendi per solo sigillate? come le distinguo?

Ultima modifica di bettina s.; 21-10-2011 alle ore 20:23.
marami78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:18   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
mi è stato spiegato che molte vasche commerciali in genere vengono assemblate così: si uniscono i vetri e poi si passa il silicone all'interno della vasca , forse un filo anche all'esterno e basta questo le rende più soggette a scollamenti nel caso in cui ad esempio non siano perfettamente in piano.
Per le vasche più accurate invece il silicone viene messo sul bordo di un vetro di solito quello lungo e si fa aderire perfettamente l'altro vetro quello corto, badando che non si formino bolle. In pratica in queste vasche il silicone è posto soprattutto tra un vetro e l'altro.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 14:55   #6
buzzaboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Trovai una guida su Internet molto completa.
Mi procurai il silicone adatto, sono passati molti anni, ma se ben ricordo non doveva essere acetato. Poi separai i vetri e raschiai con una lametta affilata tutto il silicone vecchio. Poi come ha descritto prima bettina s. ho applicato il silicone in entrambe le pareti a contatto tra di loro per poi unire i vetri.
Come ho formato il parallelepipedo l'ho bloccato con scotch di carta. Poi testato pieno in giardino per una settimana fino all'orlo.
Non avendo perso una goccia l'ho ripopolato.
Importante e' non lasciare bolle d'aria nel silicone, che l'aria non incolla :)
ciao
buzzaboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 16:54   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende dal silicone usato e da come è steso, come detto da Bettina.

Se l'incollaggio è strutturale, cioè è il silicone che tiene assieme la vasca, è steso fra vetro e vetro e quello che "sborda" è solo per rifinire.
Solitamente il materiale usato è il DOW CORNING 881 o 781, è molto più denso dell'acetico normale e costa una fortuna.

Se una vasca è incollata per bene con un prodotto strutturale, dura decenni.
Io ho appena venduto una 160x65x65 di 14 anni d'età ed è ancora perfetta.

ispeziona bene l'incollaggio e i vetri e, se è a posto, fai un affare
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affare , anni , rischio , usata , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15689 seconds with 14 queries