Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a tutti,
il mio acquario installato da 23 giorni (180 litri con 90 W di luce e co2, hk e ph 7,5 ) ed ancora privo di ospiti, da un paio di giorno presenta delle alche filamentose verdi chiare quasi trasparenti soprattutto presenti sulla glossostigma... basta toccarle che si staccano dalle piante e vengono risucchiate dalla pompa. ... mi devo preoccupare ? ed a questo punto quali pesci da fondo inserire in visione dell'idea di fare un'acquario di comunità (neon e corallini)?
Potresti inserire qualche lumaca o ancistrus per le alghe.
Come pesci di fondo potresti inserire corydoras o qualche pangio. Ricordati che entrambi vanno inseriti in gruppo e che vogliono un ph più basso di quello che hai ora. Circa 6,5
Ore di luce 7 .... in effetti anche io pensavo ad un gruppetto di corydoras anche se il pangio mi intriga parecchio... ed in effetti devo ancora abbassare i valori di ph....
chiarimento: i corydoras e i pangio non c'entran niente con le alghe!!! un ancy può aiutare, ma dev'essere deciso calibrando bene l'intera popolazione, che va decisa complessivamente in base ai valori e alla vasca.
per risolvere il problema che esponi manca qualche info:
- fotoperiodo: dovresti portarlo a 8 ore almeno. la glosso comunque con quella luce non ti vivrà e credo non sia un caso che è la prima colpita. quel che descrivi più che filamentose potrebbero essere cianobatteri, è una sorta di pellicola?
- valori? no3 in particolare; che altre piante hai? hai fondo fertile? dalla buona salutye delle piante dipende l'assenza di alghe.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
in ogni caso assolutamente nessun pesce prima che sia passato un mese dall'avvio!
Ultima modifica di babaferu; 17-10-2011 alle ore 10:46.
Motivo: Unione post automatica
le filamentose in vasche appena avviate sono piuttosto normali, per rimuoverle arrotolale su di uno stecchino di legno quelli per fare gli involtini.
Non commettere l'errore di pensare subito a quali pesci o altri ospiti introdurre per eliminare le alghe; vanno prima trovate le cause.
Le alghe si presentano in genere perché:
1) le piante sono poche
2) le piante sono in sofferenza (ad esempio per mancanza di luce)
3) c'è abbondanza di nutrienti che le piante non smaltiscono.
in effetti controllando le immagini su internet si tratta di cianobatteri, si presenta come pellicola lunga a anche 6-7 cm che si fa trasportare dalla corrente.... in questo momento non so dirti il valore dei nitriti, stasera a casa provo a fare un test...
la vasta ha il fondo fertile deponitmix della dennerle, ghiaia di quarzo dennerle 1-2 mm, impianto co2 dennerle professional..... le piante presenti sono Alternanthera reineckii, Echinodorus, Hygrophila corymbosa, Ludwigia, Vallisneria, ed in primo piano la glossostigma che in effetti non riesce ad espandere.... in tutto circa 12 piante....
ti ho chiesto i nitrAti, non i nitrIti.... sono i nitrati, a essere responsabili, spesso, delle alghe. che comunque in vasca appena avviata sono normali, quindi, comunque, stai tranquillo.
c'è un po' di movimento d'acqua anche sul fondo?
scrivi anche il kh che vediamo quanta co2 c'è disponibile per le piante.
e i kelvin dei neon.
va bene rimuovere la pellicola, sarebbe meglio..... non finisse tutto nella pompa (ma d'altra parte non puoi neanche fare cambi in maturazione, epr cui rimuovila con un batuffolo di cotone o lana di eprlon)
ah scusa la mia ignoranza, cmq stasera controllo... il valore kh è del 7....si c'è un bel movimento sul fondo dell'acquario ( il mio è un rio 180 della juwel).. oltretutto il test permanente della dennerle (la pallina con dentro il liquido) è sul verde quindi direi che è la giusta quantità.... i neon dovrebbero avere 9000° kelvin...
------------------------------------------------------------------------
cmq la mia sensazione è che visto che le piante stanno benone ( e lo desumo soprattutto dalle rosse) il problema potrebbe essere l'abbondanza di nutrimento, visto che una volta settima metto il liquido s7 dennerle, una volta a settimana tre pasticche di plant 7 gold, una volta ogni 15 gg 1 1/2 e15 dennerle e una volta ogni 30 gg v30 dennerle.... forse troppo?
Ultima modifica di diolaiuti78; 17-10-2011 alle ore 11:24.
Motivo: Unione post automatica
1) ti do una brutta notizia: i test permanenti dlela co2 non funzionano, hai sprecato soldi. l'unico modo per controllare la co2 è incrociare ph e kh su questa tabella, e mi spiace ma.... sei a co2 scarsa: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
o la distribuisci male, o ne somministri poca;
2) fertilizzazione dennerle: il protocollo andava iniziato a metà dosaggio, l'hai fatto?
3) kelvin: 9000 sono troppi, e favoriscono proprio i ciano. in acquario vanno dai 3000 ai 6500, cfr http://www.acquaportal.it/Articoli/T...AP/default.asp
Ah bene.... certo se non ci si può fidare neppure dei produttori... bene per la co2 faccio un test stasera e in base alla tabella controllo (l'aveva vista sul sito ma pensando di avere il test l'aveva snobbata), per i neon mi chiedo... ma ho acquistato il rio 180 e così com'è l'ho installato? allora anche i produttori non sanno fare il proprio lavoro??? , controllo a modo stasera che sia veramente 900o kelvin... per il resto il negozio di fiducia m'ha fatto iniziare dopo 15 gg con la fertilizzazione ma a pieno dosaggio....