Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi a livello di genetica, qualè la calli più bella?
Ho letto che la "cuba" della tropical è più bella di quella dennerle, e fin quì ci siamo...
Ma che mi dite di quella dell'anubias? Le cup oltretutto sembrano molto invitanti..
Ragazzi a livello di genetica, qualè la calli più bella?
Ho letto che la "cuba" della tropical è più bella di quella dennerle, e fin quì ci siamo...
Ma che mi dite di quella dell'anubias? Le cup oltretutto sembrano molto invitanti..
L'unica differenza,se non ricordo male,è la dimensione delle foglie,che data la grandezza media sono comunque minuscole
Io ho quella dell'anubias,no le cup però e non è male anche se non saprei fare un confronto con le altre
ma dove hai trovato piante tropica in Italia? il loro prezzo diciamo che non è tra i più economici, e per questo sono diventate una rarità, tornando alla calli, personalmente mi sembrano tutte identiche, mai notato differenze
tu che differenze hai notato tra tripica e dennerle? in base a cosa quella tropica è più "bella"?
ma dove hai trovato piante tropica in Italia? il loro prezzo diciamo che non è tra i più economici, e per questo sono diventate una rarità, tornando alla calli, personalmente mi sembrano tutte identiche, mai notato differenze
tu che differenze hai notato tra tripica e dennerle? in base a cosa quella tropica è più "bella"?
Adesso quale sia la migliore non lo so,ma ho letto un articolo in cui c'era scritto che la differenza è che la specie "originale" ha le foglie più piccole ed è più difficile da coltivare mentre ci sono delle varietà commerciali che sono più resistenti ma hanno le foglie leggermente più grandi.
Come ho già detto anche sopra le foglie sono talmente piccole che te ne accorgi solo se le metti a confronto da vicino!-28
secondo me la differenza può dipendere dalle condizioni ambientali in cui si trova ma sono tutte uguali.
Nota: quest'essenza è comparsa nel circuito commerciale dell'acquariofilia a cavallo tra il 2002 ed il 2003, ad opera dell'Azienda "Tropica" che in pratica è stata la prima a capirne le potenzialità e ad iniziarne la coltivazione in serra. Successivamente è stata presentata la stessa essenza anche dall'Azienda "Dennerle", ma l'Hemianthus callitrichoides di Dennerle mostra delle piccole differenze morfologiche, sinceramente non sono in grado di spiegarne i motivi ma sta di fatto che l'Hemianthus callitrocoides di Dennerle ha una colorazione più chiara e foglie leggermente più grandi (fino a 5 mm di diametro). Constatando tale differenza è divenuto ormai uso comune tra gli appassionati distinguere la forma originaria, ovvero quella commercializzata da Tropica, aggiungendo al termine del nome scientifico lo pseudonimo "cuba", ciò ad indicare che è solo quella di Tropica a mostrare una morfologia assolutamente identica a quella osservabile in natura sulla nota isola Caraibica. Al di la delle differenze morfologiche le due versioni commerciali di questa essenza restano comunque assolutamente identiche come comportamento e come esigenze in acquario.