Vi ringrazio Lorenzo e Berto per la risposta.
Come avrete intuito non ho idea di cosa possa fare di un filtro un buon filtro.
Una cosa che secondo le mie misere intuizioni empiriche posso immaginare è che un grosso filtro, con varie sezioni che possano contenere molto materiale filtrante, garantisce più superficie d'aggrappaggio per i batteri buoni.
Lo so ... la cosa puzza un po' di banale però in giro per internet ne ho visti alcuni a prezzo abbordabile (non superiore ai 100 euro per esempio) ma tarati per vasche grandi.
Ora:
cosa comporta avere un filtro parecchio sovradimensionato rispetto alla capacità della mia vaschetta (70 litri) ?
C'è il rischio di un effetto frullatore in vasca per via dell'eccessiva corrente?
Si può regolare la potenza di un filtro?
e ancora:
fra quelli che mi hanno attratto di più ce ne sono alcuni con lampada uv incorporata, che ad occhio mi sembrerebbe una gran cosa, che ne pensate?
saluti e buona serata
