![]() |
consigli filtro per 70 litri
ciao a tutti!
Vorrei riallestire il mio Mirabello 70 togliendo il filtro interno per guadagnare spazio e aggiungerne uno esterno. Sto dando un'occhiata in giro per i filtri esterni e mi piacerebbe leggere qualche consiglio sulla portata più adatta per il mio acquario e qualche dettaglio su varie marche e tipologie. Vi ringrazio in anticipo per la risposta Marcello |
Io sarei per il Pratiko 100. Altrimenti ci sono il Prime 10, l'Eden 521, l'Eheim Ecco pro...
|
io consiglio il trittico ;-) askoll, eheim e tetra ;-)
|
per ordine di importanza berto? :)
|
... giusto, in ordine di importanza, dal migliore al "peggiore"
1. eheim 2. askoll e tetra ;-) |
Vi ringrazio Lorenzo e Berto per la risposta.
Come avrete intuito non ho idea di cosa possa fare di un filtro un buon filtro. Una cosa che secondo le mie misere intuizioni empiriche posso immaginare è che un grosso filtro, con varie sezioni che possano contenere molto materiale filtrante, garantisce più superficie d'aggrappaggio per i batteri buoni. Lo so ... la cosa puzza un po' di banale però in giro per internet ne ho visti alcuni a prezzo abbordabile (non superiore ai 100 euro per esempio) ma tarati per vasche grandi. Ora: cosa comporta avere un filtro parecchio sovradimensionato rispetto alla capacità della mia vaschetta (70 litri) ? C'è il rischio di un effetto frullatore in vasca per via dell'eccessiva corrente? Si può regolare la potenza di un filtro? e ancora: fra quelli che mi hanno attratto di più ce ne sono alcuni con lampada uv incorporata, che ad occhio mi sembrerebbe una gran cosa, che ne pensate? saluti e buona serata;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl