Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2011, 09:13   #1
gimmy770
Pesce rosso
 
L'avatar di gimmy770
 
Registrato: Mar 2009
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
problema hemianthus callitrichoides

salve a tutti vista la mia poca esperienza con le piante volevo sapere cosa stà succedendo al mio pratino di calli

la vasca è un 100lt
con impianto co2 10 bolle al minuto
plafoniera 4x24w

ho iniziato all'inserimento delle piantine di calli a dare 5 ore di luce e in contemporanea ho iniziato a fertilizzare con il protocollo base seachem ad 1/3 della dose consigliata dopo una settimana ho aumentato di 1 ora il fotoperiodo e il pratino era bello verde e cominciava a crescere la settimana successiva ho aumentato di un'altra ora il fotoperiodo(7ore ) e qui ho notato che gia le bollicine di ossigeno che la pianta produceva normalmente erano diminuite drasticamente e anche il verde non era piu brillante come all'inizio adesso che ho portato il fotoperiodo al max ossia 8 ore la situazione è peggiorata e qualche foglia sta iniziando ad ingiallire ho sempre fertilizzato ad 1/3 della dose e le bolle di co2 erogate sono sempre 10 al minuto un'altra cosa l'impianto di co2 è collegato ad un' elettrovalvola che fa uscire la co2 solamente mentre le luci sono accese
la vasca al momento ospita solamente 3 cardine japponiche questa settimana avrei potuto inserire i primi ospiti ma visto cosa sta succedendo aspetto

insomma cosa è che non va ? perfavore rispondete
gimmy770 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2011, 12:21   #2
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ma ingialliscono le foglie basali? O solo apicali? O tutte e due?
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 16:29   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tipologia fondo?
Valori acqua?
La CO2 o la tieni sempre accesa o la colleghi ad un pHmetro.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 18:28   #4
gimmy770
Pesce rosso
 
L'avatar di gimmy770
 
Registrato: Mar 2009
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
al momento sembrano ingiallite solo le foglie piu vecchie e grandi ma sono bene esposte alla luce e non coperte dalla pianta stessa

si il fondo mi sono dimenticato è la fluorite della seachem arricchita con le apposite tabs seachem
la co2 è solo collegata all'elettrovalvola e non al phmetro

i valori li devo misurare

un altra cosa che noto è la formazione di una sorta di mucillagine marrone che sta apparendo anche in superficie metto le foto al più presto
------------------------------------------------------------------------
foto






e questa è la mucillagine anche se si vede poco



Ultima modifica di gimmy770; 12-10-2011 alle ore 18:38. Motivo: Unione post automatica
gimmy770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 20:18   #5
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
La mucillagine in superficie mi sa che è dovuta alla flourite.
Mi sembra che sulla calli si stiano formando dei cianobatteri,ma non sono sicuro al 100%,aspetta qualcuno più esperto.
Secondo me il tuo problema è dovuto alla mancanza di CO2,elemento molto richiesto dalla calli,misura Kh e Ph e vedi la quantità che hai,io erogo 30 bolle al minuto in un acquario da 50 litri per 24h per avere una buona concentrazione,trovo strano che tu ci arrivi con 10 bolle al minuto,in 100 litri e solo nelle ore di accensione delle luci!
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 21:20   #6
gimmy770
Pesce rosso
 
L'avatar di gimmy770
 
Registrato: Mar 2009
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
noto che però la co2 si accumula sotto il film batterico della superficie e non viene assorbita
no ciano non sono li conosco bene sono delle filamentose
comunque adesso misuro e vediamo i valori
gimmy770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 10:57   #7
gimmy770
Pesce rosso
 
L'avatar di gimmy770
 
Registrato: Mar 2009
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
finalmente ho calcolato ph e kh con test a reagente liquido
PH 6,5
KH 2

che devo fare adesso?
gimmy770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 11:40   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io per valori intendevo anche il GH, i nitrati ed i fosfati....
Quando hai misurato il pH ed il KH? La mattina a luci spente? A luci accese il pomeriggio? Oppure la sera a luci spente? Perchè con il tuo sistema di erogare la CO2 può anche variare molto durante le 24 ore. Io la CO2 la terrei sempre accesa.
Ma che acqua utilizzi per i cambi? Un KH di 2 è bassino per i miei canoni. Inoltre rischi che dosando la CO2 solo il giorno, l'effetto tampone dell'acqua non sia sufficiente per sbalzi notevoli di pH.
L'acquario è avviato da un mesetto? Le alghe filamentose verdi è quasi sempre normale routine in fase di avvio.
Sembrerebbe comunque una carenza di macronutrienti, potassio (e forse azoto). In tal caso si dovrebbe aumentare il dosaggio di fertilizzante (specialemente il potassio).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 12:11   #9
gimmy770
Pesce rosso
 
L'avatar di gimmy770
 
Registrato: Mar 2009
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
per i test ho a reagenti solo kh ph no2 poi ho i test quelli con la strisciolina ma non sono molto affidabili.
la misurazione l'ho fatta questa mattina alle 11 a luci spente il fotoperiodo va dalle 13 alle 21
ecco anche i valori della strisciolina
ph 6,5 reagente
kh 2 reagente
gh tra 7 e 14d ma piu tendente a 7 strisciolina
no2 0 reagente
no3 tra 0 e 10 strisciolina
po4 non ho il test

l'acqua che utilizzo per i cambi è prodotta da un impianto osmosi della forwater a cui ho cambiato tutte le cartucce 1 mese fa completo anche di filtro anti silicati e fosfati.
come faccio ad alzare il kh?
si l'acquario è avviato da 1 mese e 1 settimana

difatti sulla fertilizzazione ci ho pensato anche io nel senso che ho iniziato ad 1/3 della dose ma poi con l'aumentare del fotoperiodo non ho aumentato anche la dose di fertilizzante adesso ho cominciato a dare 1/2 dose visto che luce e fertilizzante dovrebbero andare di pari passo
gimmy770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 19:23   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma utilizzi solo acqua di osmosi per i cambi?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
callitrichoides , hemianthus , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16001 seconds with 14 queries