Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2011, 11:03   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
derivare consumo di Ca da consumo alcalinità, help please

Se consumo 4°dKh al giorno, equivale a 30mg di Ca?

Non mi fido del valore del calcio in uscita dal reattore per fare il calcolo diretto e misuro solo il kh, da cui risulta che consumo in un giorno 4°.

Grazie dell'aiuto.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:11   #2
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 33
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la triade dal reattore come esce?
anche io misuro il kh perche penso che il calcio uscendo molto alto dal reattore un po collassa e non e piu quel valore misurato in precedenza
come fai a stabilire che con un consumo di 4 dkh consumi 30 mg/l di calcio senza misurarlo
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:18   #3
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
E impossibile stabilire a quanto corrisponde 4° di dKH essendo un'insieme di Carbonati vari e Bicarbonati, non e solo composto da Calcio.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:18   #4
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Spiega anche a me che la cosa mi intriga....come si fa a calcolare il consumo di kh e calcio...a quanto esci tu adesso?
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:27   #5
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dal reattore la triade è sempre bilanciata... dai vari calcolatori online, sapendo il volume netto della vasca, il valore di kh in uscita dal reattore ed il flusso, si calcola il consumo giornaliero di kh. Sapendo anche il valore di calcio in uscita, si saprebbe il consumo di calcio, ma poichè non crederei al valore misurato evito di fare il contro diretto...

Da tabelle che girano una differenza di kh di 4° (che mi pare equivalga a 3 mEq/l), corrisponde ad una differenza di calcio di 30mg/l. Quindi se aumento di 4°kh, il calcio aumenta proporzionalmente di 30 mg/l. Poichè il volume in cui si immette è lo stesso (volume vasca), i due valori dovrebbero corrispondere... ma volevo conferma da qualche scienziato...

Mi serve per dosare i nuovi prodotti redsea, che si stimano in base al consumo di calcio degli animali (finalmente delle dosi sensate), ma soprattutto si ha poi conferma dai test, vedendo se i valori si sono alzati o abbassati.
Davvero fantastico, nessuno aveva mai fatto nulla di simile prima ad ora.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:27   #6
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Seguo
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
raiderale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:30   #7
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Filippo esco a 35°kh con flusso di 40ml/min, vasca di 420 litri. Consumo giornaliero di circa 4°dKh.

per esempio... poi ne ho usato anche un altro...:

http://www.hamzasreef.com/Contents/C...ntribution.php


eccolo

http://reef.diesyst.com/reactor/reactor.html
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:32   #8
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Luca girami un link per fare il calcolo....
------------------------------------------------------------------------
Provato se non ho fatto errori io consumo la metà....ma ho anche la metà dei tuoi coralli
------------------------------------------------------------------------
però io esco più basso di kh e come flusso faccio 2 lt/h circa...
__________________

Ultima modifica di fipenso; 05-10-2011 alle ore 11:39. Motivo: Unione post automatica
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 13:28   #9
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
ink, ma come fai a fare un calcolo simile?
il calcio se non ben bilanciato in vasca,in teoria dovrebbe dissociarsi e verrebbe schiumato..
sono piccole quantità ma in teoria è sulle piccole quantità che gestiamo una vasca quindi....
poi ce il discorso zeolite...che assorbe carbonati..
insomma non tutte le vasche sono uguali...
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 15:42   #10
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno mi spiega di che calcolo si sta parlando.. Per me difficilmente si può effettuare un calcolo del genere per le decine di variabili esistenti..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alcalinita , consumo , consuno , derivare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21706 seconds with 14 queries