velocemente poichè è tardi, davvero...
l'acquario è abbastanza stabile (150 litri netti attualmente)
se potete rispondere a queste semplici domande ve ne sarei molto grato
allora...desidererei sapere diverse cose:
avendo intenzione di lasciare solo i guppy come protagonisti...:
1realizzare a giorni un fondo di sabbia 1/2 mm silicea, spessore max 12 cm...(esperienza già passata con a sabbia nni fa e con ottimi risultati)...per i pesci li trasferisco in una tinozza con 60 litri già allestita
se qualcuno gentilmente mi dice i valori specifici (kh, gh, ph, nitriti, nitrati) per i guppy
non mi importa affollare la vasca ma solo far star bene i miei pescetti...e se possibile anche le mie piantine
vorrei aggiungere altre 4 piante se posso...
va bene la spraybar fissata al vetro dietro a 5 cm dal pelo dell'acqua con i fori leggermente rivolti verso il centro oppure (dubbio sulla dispersione di co2 se la co12 è importante per le piante)
il fitro esterno è situato sopra uno sgabello sollevato da terra e con l'attacco de tubi andata e ritorno alla solita altezza del fondo acquario
dove posso trovare test specifici per i valori dei minerali di cui sopra:
redox, fosfati, silicati, calcio, ferro, magnesio, salinità (o sono valori che riguardano il marino o sono compresi nel GH?
la vasca è 90 cm lunga per 50 cm alta per 50 cm profonda (misure interne), 5 semplici vetri, spessore 8 cm, forse era meglio 10, spancia di 2 mm, ma il livello dell'acqua è a 35 cm di altezza...poi vedrò dopo con 150 litri dove arriverà...per adesso con 20 kg di ghiaietto è a 35 cm (150 litri netti)
magari poi con più calma domani o dopodomani andiamo nello specifico...comunqu eheim fa ottimi filtri...senza nulla togliere agli altri
si le foto poi ve le mando ad opera d'arte conclusa
grazie
max
