AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   salve...il mio modesto acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324621)

massimo mignani 30-09-2011 00:25

salve...il mio modesto acquario
 
velocemente poichè è tardi, davvero...

l'acquario è abbastanza stabile (150 litri netti attualmente)

se potete rispondere a queste semplici domande ve ne sarei molto grato


allora...desidererei sapere diverse cose:

avendo intenzione di lasciare solo i guppy come protagonisti...:

1realizzare a giorni un fondo di sabbia 1/2 mm silicea, spessore max 12 cm...(esperienza già passata con a sabbia nni fa e con ottimi risultati)...per i pesci li trasferisco in una tinozza con 60 litri già allestita

se qualcuno gentilmente mi dice i valori specifici (kh, gh, ph, nitriti, nitrati) per i guppy

non mi importa affollare la vasca ma solo far star bene i miei pescetti...e se possibile anche le mie piantine

vorrei aggiungere altre 4 piante se posso...

va bene la spraybar fissata al vetro dietro a 5 cm dal pelo dell'acqua con i fori leggermente rivolti verso il centro oppure (dubbio sulla dispersione di co2 se la co12 è importante per le piante)

il fitro esterno è situato sopra uno sgabello sollevato da terra e con l'attacco de tubi andata e ritorno alla solita altezza del fondo acquario

dove posso trovare test specifici per i valori dei minerali di cui sopra:
redox, fosfati, silicati, calcio, ferro, magnesio, salinità (o sono valori che riguardano il marino o sono compresi nel GH?

la vasca è 90 cm lunga per 50 cm alta per 50 cm profonda (misure interne), 5 semplici vetri, spessore 8 cm, forse era meglio 10, spancia di 2 mm, ma il livello dell'acqua è a 35 cm di altezza...poi vedrò dopo con 150 litri dove arriverà...per adesso con 20 kg di ghiaietto è a 35 cm (150 litri netti)


magari poi con più calma domani o dopodomani andiamo nello specifico...comunqu eheim fa ottimi filtri...senza nulla togliere agli altri

si le foto poi ve le mando ad opera d'arte conclusa


grazie
max
;-)

Dalla Pietà 30-09-2011 01:02

hai sbagliato sezione...
1perchè vuoi inserire 12 cm di sabbia? ne bastano 5cm.

2Temperatura 20 - 24°C, ph 7-8. sopporta bene le acque moderatamente dure kh 10 gh 10 sono ottimi no2 no3 piu bassi possibili.

3redox, fosfati, silicati, calcio, ferro, magnesio
sono valori che fondamentalmente non ti servono se proprio vuoi prendi quello dei Po4 ma non serve.

dony 30-09-2011 04:43

per il dolce i test fondamentali che devi prendere sono ph,kh,gh,no2,no3,per vedere se lacqua è adatta ai pesci che vuoi mettere.Il fondo penso che sia eccessivo 10 cm,togli litraggio alla vasca inutilmente perchè già con circa 5 cm la sabbia si vede bene.

Ale87tv 30-09-2011 07:41

sposto in primo acquario! :-)

massimo mignani 30-09-2011 13:37

grazie...attendo dritte per allestimento vasca...ho un'anubias walkery e una cryptocoryne cofeefolia...mi dite per piacere che tipo di neon mi consigliate (avrei bisogno di un neon per piante e un neon per pesci...al momento sto illuminando con una lampada osram 827 per 7-8 ore al dì...tutto quà...comunque i valori mi sembrano ok...poi ho notato on line che ci sono diverse scuole di pensiero...be..attendo e grazie mille a tutti...scusate la mia ignoranza in materia...me lo dico da solo...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Dalla Pietà (Messaggio 1061154042)
hai sbagliato sezione...
1perchè vuoi inserire 12 cm di sabbia? ne bastano 5cm.

2Temperatura 20 - 24°C, ph 7-8. sopporta bene le acque moderatamente dure kh 10 gh 10 sono ottimi no2 no3 piu bassi possibili.

3redox, fosfati, silicati, calcio, ferro, magnesio
sono valori che fondamentalmente non ti servono se proprio vuoi prendi quello dei Po4 ma non serve.

ciao...era solo perchè siccome ho l'acquario un pochino alto (50) e i vetri son di soli 8 mm di spessore, non volevo esagerare con i litri d'acqua e comunque non superare assolutamente i 150 litri...ho pensato che se alzo di qualche cm la sabbia e lascio un 10 cm in cima di spazio aereo per le lumache che depositano le uova fuor d'acqua, risolvo anche il problema estetico...visto che quello ambentale in acquario pare a posto...nitriti e nitrati a zero...poi i valori li avete riportati sopra....per qualsiasi suggerimento (aereatore si o no, ho la spraybar al momento rivolta coi fori verso il basso e di soli 5 gradi verso il centro vasca, tappata alla fine...e una osram 827 che sta accesa sulle 7 ore al dì...tutto quà...grazie...si è vero forse farò solo 5 cm di sabbia...grazie...che dite la lavo oppure no?

pirataj 30-09-2011 14:00

Piacere e benvenuto -d03 -28

massimo mignani 30-09-2011 22:32

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061154751)
Piacere e benvenuto -d03 -28

grazie...domani ll grande giorno
------------------------------------------------------------------------
io comunque attendo con ansia

dony 30-09-2011 22:43

la sabbia se l'hai acquistata nuova va sicuramente lavata più volte fino a che l'acqua no esce limpida,altrimenti ti ritrovi con un bel nebbione in vasca!

Luca_fish12 01-10-2011 00:26

La lampada 827 non è l'ideale, cambiala con una da 4000° o 6500° K che è lo spettro migliore per le piante!

Il fondo potresti farlo a salire, più basso davanti e più alto dietro! Metti parecchie piante sia a crescita veloce che lenta (quelle già le hai), e per i valori: l'importanteè che gli NO2 siano a 0, poi gli altri non sono così gravi, un ph abbastanza alcalino, anche quello dell'acqua di rubinetto va bene, poi gli no3 dipende dalle piante che hai se li assorbono e rimangono bassi oppure con i cambi d'acqua li riduci...

Se ti serve altro di più preciso chiedi che ti rispondiamo! :-)

massimo mignani 01-10-2011 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061156030)
La lampada 827 non è l'ideale, cambiala con una da 4000° o 6500° K che è lo spettro migliore per le piante!

Il fondo potresti farlo a salire, più basso davanti e più alto dietro! Metti parecchie piante sia a crescita veloce che lenta (quelle già le hai), e per i valori: l'importanteè che gli NO2 siano a 0, poi gli altri non sono così gravi, un ph abbastanza alcalino, anche quello dell'acqua di rubinetto va bene, poi gli no3 dipende dalle piante che hai se li assorbono e rimangono bassi oppure con i cambi d'acqua li riduci...

Se ti serve altro di più preciso chiedi che ti rispondiamo! :-)

grazie mille a te e anche agli altri...son rientrato ora da una giornata un po faticosa...ho almeno una guppa incinta...ma forse due...la temp a 25 gradi, in realtà quasi 26, ho messo riscaldatore e lo sto tenendo d'occhio per regolarlo bene che la temp rimanga sui 25 gradi...grazie di tutto
------------------------------------------------------------------------
grazie ragazzi di tutte le dritte che mi date però ora avendo la guppa incinta mi sa che mi convien lasciare l'acquario proprio com'è, che dite?

a proposito, oggi ho acquistato anche il guppy gran della sera, tanto per variare un po l'alimentazione...poi quando partorirà la guppa penso che gli avanotti se li papperanno un po tutti...faccio partorire in vasca...grazie mille...ormai rifarò l'acquario quando saran nati e cresciutelli i guppy, quelli che rimarranno...

ho una lumaca che mi sta spesso accanto all'aspirazione del filtro...so che c'è un motivo ma non lo ricordo...ora vedo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18189 seconds with 13 queries