Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2011, 19:46   #1
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
identificazione e consigli colore

volevo capire se sono normali alcune colorazioni e eventuali suggerimenti in caso negativo sulle cause, grazie .... mentre ci sono approfitto per identificare alcuni pezzi

questo sapete cosa è? il colore beige sullo scheletro è normale? e il bianco?



questa è normale il beige sullo scheletro?



questa è normale il beige sullo scheletro?



questa cosa è ed è normale il beige sullo scheletro?




questa dovrebbe essere una montipora?




infine questa cata è normale che non si gonfi di più?




grazie dell' eventuale aiuto , dopo qualche mese volevo capire se procede giusto o meno
serbel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2011, 20:24   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
gli sps mi sembrano in forma .........la cata no .......... hai provato ad alimentarla ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 21:27   #3
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma il corpo degli sps color marrone e normale oppure dovrebbe essere colorato, la cata sara in vasca da un paio di mesi circa o forse piu ma a parte i primi 7 10 giorni di strgonfiamento poi ha sempre tirato a campare, ne ha viste parecchie da nitrati alti a zero da hqi da 70 w a led ecc ecc , ultimamente oltre ai vari kent alimentazione uso circa una volta ogni 5 giorni una fiala intera di reefbooster per 400 litri la metto nel mio che e 200 circa e per 7 ore lo schiumatoio va in inibizione , a volte la alimento con pompetta ma i vari tentacolini non li vedo mai, come lps ho trachi gonio euphi fungia e tutto sommato stanno bene anche come colori
mi spiace per lei ma non capisco che posso fare
ciao
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 21:42   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
il colore beige è sintomo di valori altini.
tu hai idea dei tuoi valori?
la cata è decisamente strana......non sembra nemmeno una catalaphillya.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 23:10   #5
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Valori intendi nitrati , fosfati ,nitriti? Sono tutti a zero
ma ad es la hoek. Acropora dovrebbe essere blu anche sul fusto?
Potrebbe essere il grotec a b c m che uso una volta a settimana circa un misurino pieno per uno, sono oligoelementi in pratica
grazie
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 08:14   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma ad es la hoek. Acropora dovrebbe essere blu anche sul fusto?
in condizioni ottimali si , dovrebbe essere tutta blu ma fai attenzione che è fondamentale anche il fattore luce.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 09:37   #7
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok infatti volevo descrivere anche il discorso luce, sara da un paio di mesi che adotto una curva di illuminazione che su 8 ore di bianchi a 100 mi portava le 4 ore centrali ad avere luce molto forte a 7000k circa abbassando in pratica a 70 i due tipi di blu , tra l.altro una montipora giallina e diventata bianca mantenendo pero sempre i polipi verdi, un acropora echinata ad es non patisce , mentre istrix e leggermente piu chiaro
ora ho abbassato i bianchi a 75 e messo i blu a 80 in pratica ho diminuito la luce in generale e eliminata la curva colore mantenendo sempre i blu
pero non capisco se alcuni animali schiariscono con troppa luce altri perche scuriscono?
Potrebbe una luce con kelvin bassi tipo sui 10000 circa oppure troppa luce in generale colorare cosi?
Ma il fusto della milka e giusto come colore?
Ciao

Ultima modifica di serbel; 28-09-2011 alle ore 11:44.
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colore , consigli , identificazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19294 seconds with 14 queries