Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2011, 19:16   #1
framicola
Protozoo
 
Registrato: Sep 2011
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a framicola

Annunci Mercatino: 0
luce neon? o luce led?

salve a tutti, volevvo porvi un quesito.
premetto che sono elettricista, e un buon appassionato di acquario, non che uno che piace tanto inventare e sperimentare.
detto questo volevo chiedere se e meglio una luce neon, o una luce led.
mi e venuto questo lampo, nel momento in cui un cliente mi chiese di mettere una striscia luminosa fatta di neon a casa sua.
mi dovetti ricredere della resa prodotta al momento dell'accenzione.
ho realizzato una tavola da 70x35 con 8 striscie di led dove ognuna ne contiene 21 per un totale di 168 led.
attualmente ho una vasca da 95lt netta con un neon t8 da 18w. che voglio sostituire con 4 neon t5, 2 da 6000°k e 2 da 4000°k.
la resa di questa mia invenzione personale e di ben molta piu luce rispetto a quella esistente.
secondo voi va bene oppure sono costretto a montare obligato i neon?
grazie della vostra pazienza...

ps. posto le foto della tavolozza.


framicola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 23:40   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
carina, ma i led che hai usato, quale temperatura di colore hanno?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 13:19   #3
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bellina ma poco efficente, sono meglio i power led da almeno 1W l'uno

Guarda i post evidenziati in questa sezione

Come scegliere i LED per illuminare l'acquario! :http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505

Discussione kilometrica: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138259
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 14:54   #4
framicola
Protozoo
 
Registrato: Sep 2011
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a framicola

Annunci Mercatino: 0
non so darvi nessun dato specifico, su che tipo di led siano,ne da quanti watt siano, per il semplice motivo che quello che ho costruito proviene da una di quelle striscie luminose reperibili in un qualsiasi negozio di illuminotecnica.
di certo so che l'ho provato sulla mia vasca che e una 95lt. netta e la luce e molto piu forte piu del doppio di quel t8 18w che ho.
framicola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 23:56   #5
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao io non sono un elettricista,è quasi un anno che uso degli spot fatti con i led di una ditta tedesca che ,penso,li faccia costruire in PRC....non sono ancora commercializzati su larga scala.
Devo dire che ho trovato il giusto mix di temperature di colore,ho la fortuna di potere appendere le lampade sulla vasca che hanno un semplice attacco E27....questo mi ha consentito anche di variare l'altezza e la disposizione delle lampade,devo dire che sono soddisfatto.
i led che hai usato hanno tutti la stessa temperatura di colore,se devi solo illuminare un acquario spoglio puoi fegartene se devi mettere delle piante avrai dei problemi.
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 09:00   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
framicola, con cosa alimenti i LED? Sai quanto è il loro assorbimento di corrente? Tensione di alimentazione?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 11:29   #7
framicola
Protozoo
 
Registrato: Sep 2011
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a framicola

Annunci Mercatino: 0
alimentatore 12v 2A
framicola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 15:14   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quell'alimentatore per tutti 168? Se sì, allora non capisco che LED siano perchè anche i più piccoli per accendersi a piena potenza richiederebbero comunque più di 3A.
Hai verificato che a LED accesi la tensione erogata dall'alimentatore si mantenga sui 12V?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 17:26   #9
framicola
Protozoo
 
Registrato: Sep 2011
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a framicola

Annunci Mercatino: 0
ripeto.
non so ne il wattaggio di questi led,ne le specifiche tecniche ma so che funzionano benissimo con l'alimentatore a 12V 2A.
e la comune striscia luminosa che si trova nei negozi di illuminotecnica per intenderci, quella al silicone che si attacca col biadesivo.
se sapete come realizzarne una che sostituisca 4 t5 24w 2x 4000°k e 2x 6000°k, in una superficie di 80x 32, inviatemi pure cio che serve ed io provvedero alla realizzazione.
framicola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 11:57   #10
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono piccoli led con package SMD 5050 non sono led ad alta potenza

è meglio usare dei POWER LED da almeno 1W ciascuno, includendo un po' di rossi anche (1rosso ogni 4 led sembra essere una soluzione discreta)


Originariamente inviata da framicola Visualizza il messaggio
se sapete come realizzarne una che sostituisca 4 t5 24w 2x 4000°k e 2x 6000°k, in una superficie di 80x 32, inviatemi pure cio che serve ed io provvedero alla realizzazione.
-circa dai 25 ai 50 Power led da 1W (sulla quantità di led non si hanno ancora molti pareri)
-Driver per alimentare i led
-Alimentatore
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , luce , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19393 seconds with 14 queries