Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti mi serve un filtro se possibile gia` completo di pompa da mettere in un acquarietto da 30 litri che usero` per allevare avanotti di guppy io ho trovato un po di modelli http://www.acquariomania.net/online-...dc661f89fa0589 ma quale e` meglio tra questi a me servirebbe il piu`piccolo possibile
Grazie per l`aiuto G.
per un 30 litri io uso questo che è regolabile, altrimenti gli avannotti ballano il valzer per la vasca, tuttavia non è silenziosissimo, poiché ha la pompa direttamente a contatto con il vetro, ma è un problema comune a questo tipo di filtro.
Altrimenti, se la vasca è aperta vanno bene anche quelli a zainetto sempre con pompa da 180 l/ m, più piccoli non ce ne sono.
per un 30 litri io uso questo che è regolabile, altrimenti gli avannotti ballano il valzer per la vasca, tuttavia non è silenziosissimo, poiché ha la pompa direttamente a contatto con il vetro, ma è un problema comune a questo tipo di filtro.
Altrimenti, se la vasca è aperta vanno bene anche quelli a zainetto sempre con pompa da 180 l/ m, più piccoli non ce ne sono.
anche io lo uso e mi ci trovo molto bene, ho solo dei dubbi sulla regolazione (che secondo me regola poco....) comunque il mio sta in una vasca aperta e posso dire che è veramente silenzioso
per quello che posso dirti io la griglia è piccola e non dovrebbe aspirare i tuoi avannotti, però è anche vero che di solito sulle vasche dedicate a loro si usano filtri ad aria
da quello che ho capito bettina s. lo usa proprio per gli avannotti, senti il suo parere che di sicuro è più informata di me
Ultima modifica di lorenzo180692; 27-09-2011 alle ore 14:15.
io l'ho usato per gli avannotti e non c'erano problemi, tuttavia adesso sto passando ai filtri ad aria esclusivamente per una questione di consumi: con un aeratore che consuma 2 watt gestisco tre vaschette da 30 litri, ovviamente devono essere poco affollate e ben piantumate, una è per le caridine e due sono per i betta, se dovessi usare tre filtri interni o a zainetto, supererei i 12 watt, come un filtro esterno di medie dimensioni.
io l'ho usato per gli avannotti e non c'erano problemi, tuttavia adesso sto passando ai filtri ad aria esclusivamente per una questione di consumi: con un aeratore che consuma 2 watt gestisco tre vaschette da 30 litri, ovviamente devono essere poco affollate e ben piantumate, una è per le caridine e due sono per i betta, se dovessi usare tre filtri interni o a zainetto, supererei i 12 watt, come un filtro esterno di medie dimensioni.
alla fine gimmi1 credo che ti convenga prendere il filtro ad aria, per due motivi: primo perchè ciò che ha detto bettina s. mi sembra una cosa ottima e non mi permetto di sindacare, secondo perchè da possessore di quel filtro eheim nutro dei seri dubbi sul fatto della regolazione