Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, se le foglie sono tutte quelle basali è carenza di luce secondo me, da cui poi nella foglia derivano una serie di clorosi e deficienze...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Perdonami, non intendevo carenza di luce come basso rapporto w/l bensì intendevo che le foglie fossero perennemente schermate da altro, non ricevendo la luce necessaria, mentre magari gli apici superiori scoppiano di salute...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Se tu dici che le foglie basali ricevono adeguata luce, allora potrebbe essere una deficienza di potassio o di un microelemento,le carenze che di solito colpiscono foglie più vecchie facendole ingiallire e rendendole clorotiche... Che protocollo usi? In che dosi somministri K e microelementi?
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
protocollo seachem. 84 litri netti
0,8 ml ferro, 0,8 ml seachem Phosphorous, 2,5 ml potassio 1 ml Seachem Flourish, Questa settimana dovrebbe arrivarmi il seachem trace e l'excel
Perfetto, allora aspettiamo se con la nuova somministrazione del trace cambia qualcosa...
Ma i dosaggi che mi hai elencato poc'anzi erano giornalieri? Se così fosse il ferro mi pare poco, visto anche che le specie che hai(se sono quelle che vendi), possono richiedere molto ferro(es. cuphea, rotala macrandra n. l.)...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Sembra una carenza di potassio. Le foglie basali sono le prime a mollare. Processo che viene inoltre accellerato dal fatto che tali foglie sono nascoste e coperte dalle foglie delle altre piante vicino. E questo avviene a prescindere dai livelli di macronutrienti.
I puntini verdi che invece si vedono sopra le foglie sono alghe verdi puntiformi, che si formano spesso in acquari maturi e con molti nutrienti disponibili (soprattutto micro).