Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2011, 19:49   #1
phase
Plancton
 
L'avatar di phase
 
Registrato: Jun 2011
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fondo per scalari

Salve a tutti!

Volevo allestire un acquario per gli scalari, con dei cory e qualche altro pesciolino che ancora devo decidere. Volevo sapere che tipo di fondo potrei mettere per far crescere bene le piante, metterei sicuramente una Echinodorus e qualche altra pianta (se mi potete consigliare è meglio). Per la luce non ci sono problemi perchè mi costruisco io la plafoniera e la posso fare con quante lampade volgio (nel limite del possibile ).
phase non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2011, 20:24   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! se metti corydoras il fondo migliore in assoluto è la sabbia sugar size, altrimenti in seconda battuta una sabbia quarzifera da 1 o 2mm con bordi smussati altrimenti i baffi si rovineranno in fretta.
con il fondo in sola sabbia (4/5cm) echinodorus, sagittaria e altre piante crescono alla grande, unica accortezza è mettere alle echinodorus una pastiglia fertile tipo seachem o dennerle.
altrimenti con un ghiano medio fine ti puoi sbizzarrire con qualunque fondo fertile commerciale (consiglio jbl, dennerle) per 1/2cm e sopra 5/6cm di ghiano.
davide
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 21:18   #3
phase
Plancton
 
L'avatar di phase
 
Registrato: Jun 2011
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma intendi che posso mettere solo sabbia??? se prendessi della sabbia quarzifera andrebbe bene?
phase non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 21:24   #4
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
da quanti litri è l'acquario?
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 22:20   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
la sabbia ad uso acquariofilo è quasi sempre quarzifera, si sulla sola sabbia possono crescere tranquillamente diverse varietà di piante, le echinodorus crescono molto bene, basta dargli luce, fertilizzante in colonna e co2 che non guasta.
per una crescita migliore puoi usare delle tabs per le radici, altre piante senza fondo, potrebbero essere microsorum, bolbitis, anubias, basta solo legarle a dei legni/radici.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 00:21   #6
phase
Plancton
 
L'avatar di phase
 
Registrato: Jun 2011
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la co2 ce l'ho. Se mi dici che nella sebbia senza fondo fertile crescono allora adotterò questa soluzione!!! L'acquario è da 250 litri netti la colonna d'acqua è di 50cm
phase non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 00:46   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda la vasca 300lt nel mio album fotografico, tutto il pratino (sono echinodorus tenellus+echinodorus latifolius+sagittaria) cresce sulla sola sabbia sugar size.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 17:34   #8
phase
Plancton
 
L'avatar di phase
 
Registrato: Jun 2011
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora grazie 1000!! un nltima informazione! Ho letto in deiverse parti che è sconsigliabile allestire un acquario con sola sabbia in quanto si creano zone senza ossigeno che favoriscono la putrefazione e di conseguenza l'alterazione dei valori chimici dell'acqua.
phase non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 17:48   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
l'anossia è un problema solo se il fondo è estremamente alto quindi sopra 8/10cm, io ti parlo di 4/5cm in più nella tua vasca avrai pesci grufolatori come i corydoras che la terranno sempre in movimento.
se poi vuoi stare ancora più in sicurezza puoi inserire delle melanoides tubercolata, delle lumache che si infossano nella sabbia, non toccano le piante e aiutano a tenere ossigenato il fondo.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 18:00   #10
phase
Plancton
 
L'avatar di phase
 
Registrato: Jun 2011
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gentilissimo! Grazie mille!!!!
phase non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17219 seconds with 14 queries