letto i 2 topic, grazie molte Federico.
una cosa che non capisco è questa:
nel primo topic si consiglia di utilizzare i led RGB e fa vedere quale è lo spettro luminoso che serve alle piante
http://postimage.org/image/2oli4llxg/ .
girovagando in internet ho trovato questo "articolo" che fa vedere come i led bianco caldo , quello sui 3500 k siano quelli con lo spettro che più sarebbe consono alle esigenze delle piante. anche se manca della potenza nella "fascia" tra i 480 e i 550 nm.
vi metto alcuni link per capire meglio il mio ragionamento contorto.
http://www.google.it/imgres?q=spettr...t:429,r:27,s:0
http://www.superzap.it/led/spettro_luminoso.php
riassumendo, è possibile fare una plafoniera con led biancho caldo e led verde-rosso? che dovrebbe coprire al meglio il fabbisogno delle piante?
SE HO DETTO CAVOLATE INSULTATEMI SENZA PROBLEMI!!
