AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   mi aiutate a costruire una plafo led per dolce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323219)

caymano 22-09-2011 13:30

mi aiutate a costruire una plafo led per dolce?
 
buongiorno!
Devo costruire una plafo a led per la mia vasca (80x32x45). la plafo in questione illuminerebbe l'acquario assieme ad una plafo con 2 neon t5 da 24 watt ciascuno, attualmente sono un neon da 6500k e uno da 4200k.
ho già a disposizione una "plafoniera" in acciaio lunga 50 cm.
mi dite cosa mi serve per costruirne e che tipo di led usare. poi ho mio zio che è perito elettronico e quindi mi può dare una mano, ma vorrei arrivare un pò preparato, sapendo quello che serve.
grazie mille

rafeli 22-09-2011 13:37

a quanti w/l punti?flora?
occhio che superato un certo valore le alghe sono in agguato
Detto questo tutto si può fare ma dipende da COSA ci vuoi coltivare :-))

caymano 22-09-2011 13:49

guarda, io ho un protocollo saechem fermo nel vano sotto l'acquario da tirar fuori verso fine settimana. domani vado a ritirare la bombola che ho portato a ricaricare. ho il micronizzatore della askoll e pensavo di fare circa 20 bolle al minuto.
in vasca ho:

Eleocharis acicularis
anubias barberi
anubias barberi var nana
certophyllum demersum
pistia stratiotes
lemna minor
hydrocotyle sp japan
hydrocotyle leucocephala
microsorum
limnophila sessiliflora
hemianthus micranthemoides
ludwigia glandulosa
cladophora
Criptocoryne crispatula var. balansae
polysperma rednervin
saggitaria subulata
Nymphaea lotus

cosa mi dici?

Federico Sibona 22-09-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 1061138594)
Devo costruire una plafo a led per la mia vasca

Perchè questa necessità impellente? :-))

caymano 22-09-2011 14:57

ahahha, no è nel senso che avrei voglia di provare ed adesso ne avrei anche il tempo!:-)

Federico Sibona 22-09-2011 15:03

Hai già guardato qui?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
e qui?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138259

caymano 22-09-2011 17:00

letto i 2 topic, grazie molte Federico.
una cosa che non capisco è questa:
nel primo topic si consiglia di utilizzare i led RGB e fa vedere quale è lo spettro luminoso che serve alle piante http://postimage.org/image/2oli4llxg/ .
girovagando in internet ho trovato questo "articolo" che fa vedere come i led bianco caldo , quello sui 3500 k siano quelli con lo spettro che più sarebbe consono alle esigenze delle piante. anche se manca della potenza nella "fascia" tra i 480 e i 550 nm.
vi metto alcuni link per capire meglio il mio ragionamento contorto.
http://www.google.it/imgres?q=spettr...t:429,r:27,s:0

http://www.superzap.it/led/spettro_luminoso.php


riassumendo, è possibile fare una plafoniera con led biancho caldo e led verde-rosso? che dovrebbe coprire al meglio il fabbisogno delle piante?

SE HO DETTO CAVOLATE INSULTATEMI SENZA PROBLEMI!! :-D

Fra91 23-09-2011 09:46

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 1061139025)
riassumendo, è possibile fare una plafoniera con led biancho caldo e led verde-rosso? che dovrebbe coprire al meglio il fabbisogno delle piante?

SE HO DETTO CAVOLATE INSULTATEMI SENZA PROBLEMI!! :-D

Io però inserirei anche qualche led bianco neutro o al massimo bianco freddo, secondo me una palafoniera con soli led bianco caldo più led verde-rosso crea una luce troppotendente al giallo...secondo me dovrebbe andare: led bianco caldo+led bianco neutro; oppure: led bianco caldo+led rosso/verde+led bianco freddo....
Questa è solo una mia opinione ee..io uso i led bianco caldo nel mio caridinaio accopiati ad una pl bianca 7500k, e per ora sembra andare tutto bene (piante rigogliose, pochissime alghe)..;-)

caymano 23-09-2011 12:06

tenete conto che terreo comunque montato, almeno temporaneamente la palfo t5 da 48 watt complessivi. su cui potrei montare due lampade da 6500k invece che una da 6500 e una da 4200K.
invece quanti watt a led mi servirebbero per arrivare ad una illuminazione "alta"?

oni305 23-09-2011 13:07

di necessario ci sono i Power led 1 o 3 Watt, i driver per pilotarli ed un supporto che dissipi il calore

per quanto riguarda i colori, il verde è abbastanza inutile dato che ne serve veramente poco e la radiazione necessaria è prodotta dai led bianchi

cmq in genere si opta per i 3 bianchi (caldo - neutro - freddo) più i rossi in rapporto 1-1-1-1

io per la mia plafo (che stò per cominciare a costruire, dato che mi manca ancora il supporto) ho optato per un rapporto 1 rosso 1 caldo 2 neutri

per la quantità di luce un 0,5 W/l di led dovrebbero (non avendo ancora sperimentato sulla mia pelle) essere superiori ad 1W/l a neon

io per me ho previsto 80W su 250 litri ( 0.32W/l) eventualmente espandibili o riducibili a seconda della necessità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33686 seconds with 13 queries