Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti tra poco riallestirò il mio acquario e avevo intenzione di piantare un po di cabomba e un bel pratino(piccolino)
volevo avere qualche consigli su due cose: la cabomba come consigliate di piantarla singolarmente o a mazzetti? perchè nella mia precedente esperienza cresceva bene ma si piegava su se stessa....
Poi volevo creare un piccola porzione di pratino di eleocharis parvula, che ho letto che puo essere allevata anche con un rapporto di 0,4-0,6 w/l voi cosa ne pensate e possibbile ?
Io ho un rapporto di quasi 0,7 w/l, l'acquario e un 90 litri netti e utilizzo 2 neon t5 da 28 w, il fondo che andro ad utilizzare sara un substrato di manado jbl con 4 mesi di vita piu uno strato wave master soil nuovo...ringrazio in anticipo ciaooooo
Ciao! io la cabomba la piantavo stelo per stelo con le pinze apposite..le puoi mettere anche a gruppi, ma secondo me non più di 3 steli a gruppo..perchè poi finische che si soffocano a vicenda..per il pratino purtroppo non ti so dire..mi dispiace!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
La Cabomba va piantata stelo per stelo, distanziati gli uni dagli altri da una lunghezza pari a 2 volte la lunghezza delle foglie.
Riguardo l'Eleocharis, può senz'altro crescere nel tuo acquario (le serve però la CO2).
Grazie delle risposte ragazzi mi siete state utilissimi, cmq ho anche la co2, utilizzo l'impianto della askoll usa e getta. per il pratino dite che dovro fertilizzare???
Grazie ancora ciaooooooooo
guarda il manado io l'ho usato come sub strato,quindi il problema che dici te non dovrebbe riguardarmi.
Cmq è vero è davvero molto leggero, nel mio precedente allestimento quando toccavo il fondo ne usciva sempre parecchio.
ciao ragazzi a circa un mese dall'inserimento cabomba mi trovo di fronte alla seguente situazione:
La cabomba è cresciuta davvero bene, ed ha mantenuto sempre un colore verde acceso, insomma diciamo che non sembra patire, ma da qualche giorno sono uscite sempre piu radici aeree.
Da quel che ho capito queste sono dovute ad una carenza di nutrienti dal fondo, che pero a me sembra strano dato il benessere generale della pianta.
Voi che ne dite è il caso che inizi a fertilizzare ? o potrebbe essere che ho piantato le piante una troppo vicina all'altra per motivi di spazio ?
Ecco una foto della vasca