Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao a tutti
ho iniziato a fertilizzare e conseguentemente sto effettuandi i test Fe e PO4
ho una perplessità però
non sono mai sicuro di aver usato correttamente il cucchiaino in dotazione
no so mai se il reagentge in polvere è troppo o poco......
consigli? trucchi? cambio marca?
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
beh che sia un pò in più o un pò in meno non penso sia un grosso problema... ho fatto delle prove con quello dei fosfati e le misurazioni sono sempre le stesse...
Non ricordo più la marca del test ma ricordo che si parlava di "un cucchiaino raso"........per farlo sempre uguale riempivo il cucchiaino poi passavo un pezzo di carta per togliere l'eccedenza.
Dai miei ricordi di chimica avvolte i reagenti che vengono usati vengono dosati appositamente in eccesso e quindi un po di più o un po di meno non influiscono sul risultato del analisi, basta essere precisi dove è necessario altrimenti
Prima di preoccuparti troppo bisognerebbe sapere che metodo di analisi viene usato.
Di che tipo di test stai parlando Fe o Po4? Sulla boccetta c'è scritto qualcosa? Del tipo pericolo contiene ......
Da una breve ricerca penso di aver trovato come funziona il test
Il test si basa su questi reagenti
acido solforico per eliminare la co2 che falserebbe il test
molibdato di ammonio che reagisce con i fosfati dando la colorazione azzurrina
acido ascorbico come anti-ossidante
Niente in questo test e critico tutto sembrerebbe dosato in eccesso, tanto poi solo il molibdato che reagisce con il fosfati da il colore.
Quello che dosi tu con il cucchiaio dovrebbe essere l'acido ascorbico.
Scusa ma di più non riesco a fare sono solo un agrotecnico non un perito chimico