Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2011, 17:48   #1
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Come evitare eccessivo allungamento

Ho letto che per evitare l'ccessivo allungamento di alcune varietà veloci sarebbe bene adottare un sistema che tiene conto di un picco d' illuminazione, ad es: 4 ore a 60w, 2a100w e 4 a 60w. Questo sistema pare contribuirebbe a irrobustire la pianta e a colorarla ulteriormente oltre a rallentarne l'allungamento. Qualcuno di voi ha mai sperimentato questa tecnica?
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2011, 18:07   #2
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Ho letto che per evitare l'ccessivo allungamento di alcune varietà veloci sarebbe bene adottare un sistema che tiene conto di un picco d' illuminazione, ad es: 4 ore a 60w, 2a100w e 4 a 60w. Questo sistema pare contribuirebbe a irrobustire la pianta e a colorarla ulteriormente oltre a rallentarne l'allungamento. Qualcuno di voi ha mai sperimentato questa tecnica?
Io sapevo solamente che più la luce è forte più la pianta cresce compatta e quindi si allunga meno verso l'alto. Riguardo al picco non so di sicuro,ma presumo che più ore vengono date di luce forte meno la pianta si allunga in alto,ma potrei sbagliare.
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 19:19   #3
cassa 92
Guppy
 
L'avatar di cassa 92
 
Registrato: Jun 2011
Città: saluzzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
conta che c'e piu rischio che si formino alghe con luce più potente
__________________
Che i pesci si adattino è un fatto, che gli piaccia... non credo proprio.

Sii avido di ascoltare e non di parlare.
cassa 92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 13:26   #4
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking

io non parlo di aumento di watt o cambio della frequenza della luce, ma proprio di concentrazione del wattaggio ottimale in poche ore"il picco" ho letto di questa procedura ma vorrei avere dei riscontri (forse ho sbagliato sez)
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 14:01   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se la luce è poca è poca che siano 4 o 10 ore!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 14:15   #6
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 50
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
se la luce è poca è poca che siano 4 o 10 ore!
Quoto... Inoltre mi sembra di ricordare che le piante abbiano una limitata quantità di ore giornaliere in cui effettuano la fotosintesi quindi è perfettamente inutile darne di piú.
L'intensità luminosa invece è un'altra cosa...
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 16:01   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La questione illuminazione – crescita delle piante è un argomento alquanto complesso.
Questo perché entrano in gioco molteplici fattori. Oltre all’intensità luminosa, c’è da calcolare il rapporto ore luce/buio, l’attivazione o l’inibizione con la luce di diversi ormoni, il ciclo fenologico della pianta (i stimoli cioè che possono portarla ad esempio alla fioritura) e la specie considerata (importantissimo).
L'allungamento degli internodi (ossia di quella porzione di fusto tra un nodo di foglie e l'altro) ad esempio è regolato sia dalla quantità di luce che dall’intensità. Solitamente maggiore è intensità di illuminazione, minore è la crescita degli internodi (piante basse e compatte). C’è da sottolineare però il fatto che ogni specie possiede un valore massimo di saturazione alla luce, oltre il quale non solo non aumenta la fotosintesi, ma in alcuni casi la interrompe, per evitare danni da fot ossidazione.
Stesso discorso per le ore di luce che vengono date ad una pianta. Ci sono piante che si accontentano di 6 – 7 ore, altre a cui ne servono 12 – 14. Altre ancora che aumentando (longidiurne)o diminuendo (brevidiurne) le ore di luce, fioriscono.
Il sistema di aumentare la potenza di illuminazione nelle ore centrali ha quindi un suo perché con determinate specie e non con altre.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 17:52   #8
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per la risposta attinente e concisa, la mia richiesta però mirava ad accertare se c'erano testimonianze a tal riguardo. Ciao
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 18:56   #9
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Ti ringrazio per la risposta attinente e concisa, la mia richiesta però mirava ad accertare se c'erano testimonianze a tal riguardo. Ciao
Io,da quello che ha detto Entropy,deduco che una regola generale,che vada bene per quasi tutte le piante per quanto riguarda il picco,non c'è. Altrimenti devi valutare ogni pianta singolarmente e adeguarti di conseguenza,o addirittura inserire le piante che abbiano uguali caratteristiche in fatto di luce.
Cioè anche se qualcuno avesse provato di sicuro noterebbe una crescita più compatta di certe piante e magari un blocco vegetativo di altre.
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 21:40   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ottimo approfondimento... molto complesso come temevo che fosse!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allungamento , eccessivo , evitare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19268 seconds with 14 queries