Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Acquario lt.75 per apistogramma cacatuoides - sola acqua d'osmosi.
Vorrei allestire un acquario da Lt.75 con piante ed una coppia di apistogramma cacatuoides per riproduzione con sola acqua di osmosi, senza utilizzare l’acqua di rubinetto.
Considerando che dovrò utilizzare come fondo la fluorite dark della Seachem e come fertilizzanti per le piante il protocollo base sempre della Seachem (fluorish, potassium, excel, iron, trace e tabs) già in mio possesso, vorrei un consiglio sul reintegro dei sali per la preparazione dell’acqua con la sola osmosi.
Penso sarebbe conveniente utilizzare un prodotto Seachem per non fare minestroni!
l'acqua del rubinetto non è potabile?
si puoi usare i sali della seachem in caso, non è obbligatorio, ma se vuoi rimanere sulla stessa marca puoi farlo...
è giusto mantenere la stessa azienda per i prodotti di fertilizzazione, substrato colonna, tabs , ma i sali di reintegro dell'acqua di osmosi sono una cosa a se, usa quelli che ti sono più comodi.
Quelli della Sachem in genere si sciolgono con difficoltà, prova ad usare un aeratore in tanica.
Si, l'acqua di rubinetto è potabile.
Vorrei provare a gestire quest'acquario con sola acqua di osmosi, così come detto in precedenza.
Sono già in possesso dei prodotti della Seachem sopra elencati e pensavo fosse necessario integrare l'acqua di osmosi con Equilibrium, Replenish o qualche altro prodotto.
So che esistono MineralSalt della Sera, o simile prodotto della Dennerle, ma utilizzando la linea di fertilizzazione della Seachem pensavo fossero incompatibili. Tipo la stessa sostanza chimica presente in due prodotti, che sommandosi, renderebbero ingestibile il tutto.
Volevo sapere cosa ne pensate e qualche consiglio con marca e tipo.
Ultima modifica di jean76; 14-09-2011 alle ore 00:29.