Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la forma del guscio ricorda la cyphoma .......... ma cosi rossa non ne ho mai viste
sono predatori di gorgonie
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
fai attenzione che sono lumache che si cibano solo ed esclusivamente di gorgonie.......quindi.........essendo già la tua gorgonia non zooxantellata e difficilmente vivrà a lungo........direi di non stressarla ancora di + lasciandoci sopra la lumaca......peccato perchè è stupenda.
la neosimnia spelta è mediterrania e simbionte dell'eunicella cavolinii, questa è una sua parente tropicale, io nel mio mediterraneo la spelta l'ho tenuta per anni, si cibava della gorgonia ma senza danneggiarla eccessivamente. peccato levarla , è un gasteropode stupendo
non cambia colore.
per riconoscere la zooxantellate dalle non zooxantellate....bisogna conoscerle ma tieni conto che in linea di massima....le + colorate sono non zooxantellate.
invece quelle violette, bianche sporco e marroncine, in genere sono zooxantellate.