![]() |
Che lumaca è?
Sono sicuro di averla già vista da qualche parte ma non riesco a ritrovare il link...
E' arrivata su una gorgonia rossa e li sta !! http://img594.imageshack.us/img594/3562/lum1.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://img718.imageshack.us/img718/155/lum2p.jpg |
Se ricordo bene Neosimnia Spelta...........;-)
|
la forma del guscio ricorda la cyphoma .......... ma cosi rossa non ne ho mai viste
sono predatori di gorgonie |
fai attenzione che sono lumache che si cibano solo ed esclusivamente di gorgonie.......quindi.........essendo già la tua gorgonia non zooxantellata e difficilmente vivrà a lungo........direi di non stressarla ancora di + lasciandoci sopra la lumaca......peccato perchè è stupenda.
|
Benissimo grazie la rimuovo immediatamente !!!
|
la neosimnia spelta è mediterrania e simbionte dell'eunicella cavolinii, questa è una sua parente tropicale, io nel mio mediterraneo la spelta l'ho tenuta per anni, si cibava della gorgonia ma senza danneggiarla eccessivamente. peccato levarla , è un gasteropode stupendo
|
che spettacolo!!! peccato davvero :-(
|
scusate ma, se la gorgonia avesse le zooxantelle da cosa lo si riconoscerebbe? cambia colore?
|
non cambia colore.
per riconoscere la zooxantellate dalle non zooxantellate....bisogna conoscerle ma tieni conto che in linea di massima....le + colorate sono non zooxantellate. invece quelle violette, bianche sporco e marroncine, in genere sono zooxantellate. |
ma per esempio, una aptasia bianca è o no zooxantellata? e quella marroncina?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl