Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2011, 00:40   #1
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
E inizio pure io

Ciao .. a cesena sono rimasto molto colpito dallo stand di marco vaccari al quale subito ho chiesto informazioni sui killi .. avendo un 35 litri quasi maturo allestito a caridinaio ho chiesto se e quali killi potrei mettere (dopo aver abbandonato l'idea dei tanichthys perchè d'estate non resisterebbero)..
Mi ha consigliato quelli della famiglia lamp eye non mi ricordo l nome.
Premesso che ho letto tutto sul sito dell'aik e su ap rigurado le guide per i principianti, dove altro posso leggere per farmi una cultura? Non ho fretta e ancora devo entrare nell'ottica di questi pesci "diversi"
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-09-2011, 21:13   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...ciao Mouuu11... è stato un piacere fare due chiacchiere con te..
L'idea di pensare a Ciprinodontidi del genere Oryzias (del Sud-est Asiatico) oppure a Micropanchax, Poropanchax, Lacustricola dell'Africa... (vengono chiamati comunemente "lamp-eyes" per gli occhietti luminescenti che presentano...) è stato un compromesso per trovare killi che non siano particolarmente aggressivi con le Caridine, e che possano condividere lo stesso habitat in vasca..
Come ho potuto notare, prima con gli Oryzias javanicus, e ora con gli Oryzias cf.woworae del Sulawesi, il comportamento di questi "rice fishes" (pesci-riso) non è proprio predatorio, a meno che le larve delle caridine non abbiano un comportamento planctonico. non credo che siano in grave pericolo...
Inoltre non raggiungono grandi dimensioni.....

qui c'è qualcosa di interessante a proposito dei woworae
http://www.rainbowfish.info/forum/vi...hp?f=30&t=2506

e qui un intéressante pdf sulla scoperta e sistematica sempre sui woworae
http://si-pddr.si.edu/dspace/bitstre...diaty_2010.pdf
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 23:57   #3
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Ciao .. letto entrambi gli scritti senza nemmeno google traduttore (almeno alleno l'inglese).. il fatto è che si parla poco di come tenerli..
Io non so come adattare la vasca al meglio per quello che andrò a ospitare..Non so come far schiudere le uova e cosa dare ai piccoli .. adesso sto facendo partire 2 culture di dafnie e ostracodi, ma non credo bastino ... come posso integrare?
Le piante quali sono le migliori? per adesso c'è un'anubias, un po di muschio e una cladophora.. pu varie piante a crescita rapida per contenere eventuali secondi picchi..
I valori ??
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 00:24   #4
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ci sono piante migliori così come anche per quanto riguarda i valori..una normalissima acqua a ph neutro e durezze medie per gli orizias direi che va bene...
Tuttavia non ho mai tenuto questi pesci quindi prendi ciò che ti dico con le pinze!
Invece posso essere più che sicuro nel dirti che devi prendere un pò di dimestichezza con la schiusa dell'artemia,senza di quella non si va da nessuna parte con i killi...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 11:15   #5
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Per adesso so schiuderla ( non è che ci voglia poi tanto) ma non sono mai riuscito a farla crescere..
Voi come fate? schiuditoi fatti in casa? L'aereatore è necessario (io nonl'ho mai usato )?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 12:09   #6
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se sai chiuderla sei a posto!!I naupli sono fondamentali,l'artemia adulta non l'ho mai data se non quella congelata...
Schiuditoio in bottiglia "fai da te" e sei a posto!
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 18:50   #7
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Com'è lo schiuditoio in bottiglia? io ho sempre usato dei contenitori senza aereatore...anzi quando non è abbastanza caldo come fate? il riscaldatore non entra nella bottiglia..
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 19:16   #8
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai pochi avannotti il classico schiuditoio piatto della Hobby va benissimo! Lo schiuditoio a bottiglia serve se hai tanti avannotti da tirar su...per la temperatura, si mettono le bottiglie a bagnomaria in una vaschetta con acqua e termoriscaldatore dentro
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 20:34   #9
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Qual'è lo schiuditoio piatto?
Comunque per la temperatura della bottiglia allora non c'è un trucco ..metodo classico..
Beh cos'altro devo sapere?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 21:57   #10
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Questo:

vabè non è piatto...diciamo rotondo
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inizio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21543 seconds with 14 queries