Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2011, 22:31   #1
ottav
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: bg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
materiali filtranti

anche se qualcuno sicuramente mi dirà ( ma perchè non hai premuto il tasto cerca ) in questi giorni ho continuato a girare siti sentire opinioni su come vanno predisposti i materiali filtranti in un filtro interno confondendomi non poco sentendo anche dei canolicchi sera siporax a detta di alcuni quasi miracolosi e di altri bombe a orologeria se non utilizzati correttamente. rispettando le opinioni altrui e spiegando che ho un filtro interno di vetro ( il classico artigianale a tre scomparti ) c è qualcuno che può darmi qualche dritta per fare non dico un ottimo ma almeno un buon sistema filtrante con le palle considerando che ho gia i canolicchi siporax della sera grazie. scusate la vasca è un 110 litri netti circa

Ultima modifica di ottav; 04-09-2011 alle ore 22:33. Motivo: spiegazione litraggio vasca
ottav non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2011, 23:14   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ottav Visualizza il messaggio
anche se qualcuno sicuramente mi dirà ( ma perchè non hai premuto il tasto cerca ) in questi giorni ho continuato a girare siti sentire opinioni su come vanno predisposti i materiali filtranti in un filtro interno confondendomi non poco sentendo anche dei canolicchi sera siporax a detta di alcuni quasi miracolosi e di altri bombe a orologeria se non utilizzati correttamente. rispettando le opinioni altrui e spiegando che ho un filtro interno di vetro ( il classico artigianale a tre scomparti ) c è qualcuno che può darmi qualche dritta per fare non dico un ottimo ma almeno un buon sistema filtrante con le palle considerando che ho gia i canolicchi siporax della sera grazie. scusate la vasca è un 110 litri netti circa
Primo scomparto: (ingresso acqua) riscaldatore
Secondo scomparto: (in ordine dall'alto) lana di perlon 1cm, spugna a grana grossa 5cm, cannolichi+siporax (che hai detto già di avere) fino a riempimento dello scomparto
Terzo scomparto: qualche cannolichio 4cm, pompa di mandata da 400 l/h regolabile circa
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 18:14   #3
ottav
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: bg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie
ottav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 21:40   #4
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
io direi di non mettere la spugna perchè vacci per logica la spugna serve a trattenere i residui piu grossolani e solo quelli poichè quelli piccoli passsano ugualmente...
mentre la lana di perlon serve a trattenere i residui piu fini e di conseguenza se quelli fini non passano nemmeno quelli piu grossi.
Io eviterei le spugne sono superflue se metti la lana di perlon direi di fare come ti e già stato suggerito ma al posto della spugna mettere la lana o meglio ancora un altro po di cannolicchi perchè ricordati più ce ne meglio è!
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtranti , materiali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11342 seconds with 14 queries