Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao a tutti, forse di questa discussione se ne parlato molto ma secondo me ogni vasca a il suo perchè.
Il mio problema sono i nitrati sempre alti quasi sempre a 15 / 20 ho messo anche un denitratore della ruwal, il risultato e stato passare da 50 a 15/20 e già e un successo ma io li voglio portare a 0.
Che devo fare?
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro... Vasca 2014 si riparte
Ciao a tutti, forse di questa discussione se ne parlato molto ma secondo me ogni vasca a il suo perchè.
Il mio problema sono i nitrati sempre alti quasi sempre a 15 / 20 ho messo anche un denitratore della ruwal, il risultato e stato passare da 50 a 15/20 e già e un successo ma io li voglio portare a 0.
Che devo fare?
Cambi d'acqua frequenti almeno 10 Settimanale finche rientri e anche l'utilizzo di Zeolite ti può aiutare ad assorbire Ammonio quindi indirettamente aiuta la riduzione di Nitrati, dovresti anche tentare di far lavorare bene le Rocce con un'ottimo movimento per farle lavorare bene per far chiudere il Ciclo dell'Azoto.
Per ora come movimento ho una Koralia 4 e una Newave 4000 (4300 Litri) incrociate sui due lati corti.
Volendo potrei aggiungere un alta Newave 4000. Dove la metto? in centro?
Dici che se aumento il movimento e meglio?
La zeolite sono quei sassolini azzurrini? le metto nella sump come fosse carbone?
Mammamia quante domande... ehhehe
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro... Vasca 2014 si riparte
la zeolite è un buon materiale,solo che devi stare attento perche dopo un po la zeolite rilascia tutto nuovamente..un consiglio che do a tutti per NO3 alti,usa removal S,risultari in 12 ore e porta a 0 NO3 e PO4...
la zeolite è un buon materiale,solo che devi stare attento perche dopo un po la zeolite rilascia tutto nuovamente..un consiglio che do a tutti per NO3 alti,usa removal S,risultari in 12 ore e porta a 0 NO3 e PO4...
Non mi risulta che la Zeolite dopo molto tempo rilascia l'Ammonio adsorbito.......
controlla bene,la zeolite,assorbe è vero,ma gli ioni positivi presenti in maggiori quantità nell'acqua e per questo motivo è inutile usarla in acqua marina dove sono presenti elevate concentrazioni di sodio (Na+), calcio (Ca++) e magnesio (Mg++) che la satureranno in breve tempo.
controlla bene,la zeolite,assorbe è vero ma dopo un po di tempo,massimo due mesi rilascia il tutto,sono le caratteristiche dei minerali naturali
Oramai sono molti anni che la uso e non rilascia nulla.........lo si pensava ma mai stato conprovato, ci sono vasche bellissime che girano con filtri a Zeolite lasciate in vasca anche per Anni, in molte vasche viene usata come substrato per Batteri come Filtro Biologico e riesce ha chiudere il Ciclo dell'Azoto.
Le zeoliti, disponibili sul mercato come graniglia o rocce decorative, sono silicati idrati di allumino. Hanno una struttura altamente porosa capace di scambiare ioni sodio Na+ (contenuti al suo interno) con ioni ammonio NH4+ presenti in acqua. Con pH superiori a 7 (vedi tabella) lo ione ammonio (non tossico) si trasforma in ammoniaca (NH3 - molto velenosa), che non viene però assorbita dalla zeolite. Questa inoltre tende ad assorbire gli ioni positivi presenti in maggiori quantità nell'acqua e per questo motivo è inutile usarla in acqua marina dove sono presenti elevate concentrazioni di sodio (Na+), calcio (Ca++) e magnesio (Mg++) che la satureranno in breve tempo.
------------------------------------------------------------------------
e la risposta che mi ha inviato via e-mail un mio cliente...è un biologo marino...
Ultima modifica di darby86; 04-09-2011 alle ore 16:56.
Motivo: Unione post automatica
la zeolite se e buona non rilascia niente si esaurisce ma non rilascia niente se fosse il contrario non esisterebbe la filosofia zeovit
poi vuoi far usare una resina per eliminare i nitrati cosi alti in 12 ore i coralli non si abitueranno mai in cosi poco tempo a questo cambiamento e tireranno dal basso o peggio cominciano a sbiancare di botto
quello che fai e solo un paliativo che non risolve il problema se un acquario gira bene non serve nessun tipo di resina e il sistema che si gestisce in maniera naturale
Le zeoliti, disponibili sul mercato come graniglia o rocce decorative, sono silicati idrati di allumino. Hanno una struttura altamente porosa capace di scambiare ioni sodio Na+ (contenuti al suo interno) con ioni ammonio NH4+ presenti in acqua. Con pH superiori a 7 (vedi tabella) lo ione ammonio (non tossico) si trasforma in ammoniaca (NH3 - molto velenosa), che non viene però assorbita dalla zeolite. Questa inoltre tende ad assorbire gli ioni positivi presenti in maggiori quantità nell'acqua e per questo motivo è inutile usarla in acqua marina dove sono presenti elevate concentrazioni di sodio (Na+), calcio (Ca++) e magnesio (Mg++) che la satureranno in breve tempo.
------------------------------------------------------------------------
e la risposta che mi ha inviato via e-mail un mio cliente...è un biologo marino...
Ma stai scherzando.....a prescidere che ci sono molti tipi di Zeolite quelle utilizzate da noi del Marino fidati non rilasciano nulla, sono alla base di molti Metodi a Proliferazione batterica e non utilizzati con successo da anni, se fosse come dici tu la riuscita sarebbe impossibile avendo a che fare con esseri che non tollerano nessun tipo di inquinante. E poi come dice Achilles91 abbatere con Resine in 12 ore i Nutrienti vuol dire portare a morte certa i Coralli.