|
Originariamente inviata da giadina
|
infatti...ho appena appurato che quelli che ho trovato (oltre a costare un patrimonio) sono di cattura quindi credo che desisterò perchè
1° non amo alimentare le catture
2° gli animali di cattura sono molto poco adattabili
che bestiole meravigliose....avevo trovato lo spectabile ed il caeruleus
|
ciao Giadina.... allevo e riproduco Killi Nordamericani da parecchi anni, ma non ho esperienza con il genere Etheostoma... Da quel che ho potuto conoscere, i pochi Nord-Americani che arrivano in Europa, e di conseguenza in Italia sono importati dall'olandese Ruinemans e sono, ovviamente, tutti di cattura...
Ci sono tante specie di Etheostoma , soprattutto se si tratta di esemplari giovani, è abbastanza difficile (come ti scrive Onlyreds) capire con certezza la specie e soprattutto riuscirne a capire la provenienza, cosa importante per un corretto allevamento... Inoltre la maggior parte delle specie son incluse nella Red List perché stanno diminuendo in natura, a causa principalmente del degrado dei biotopi...
http://www.nanfa.org/ qui puoi trovare alcune info...
Ci sono associazioni negli USA che stanno monitorando le popolazioni e cercando di salvaguardarne gli habitat... in effetti, acquistare Etheostoma alla cieca, secondo me, è eticamente discutibile...
.. a meno che si sappia con certezza che siano di riproduzione, ma sinceramente non conosco nessuno in Europa che li riproduce con successo... magari mi informo meglio tra le mie conoscenze..
In ogni caso sono pesci di ruscello e di acque correnti, prevalentemente fresche.. quindi la specie necessita di vasche adeguate e soprattutto di uno svernamento attorno agli 0° .. ma questo si può sapere se si conosce la provenienza con esattezza... nel dubbio... io lascerei perdere.....anche se sono pesci bellissimi, personalmente non mi sento di consigliare l'acquisto.... neppure ad esperti...
Ciao!