AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Etheostoma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319659)

giadina 02-09-2011 09:34

Etheostoma
 
salve amici,
scrivo perchè ho bisogno di avere piu info possibili riuguardo questi pesciolini d'acqua fredda.
qualcuno di voi li ha allevati?mi date qualche indicazione circa la gestione della vasca (dimensione,valori acqua,alimentazione,ripro....) secondo le vostre esperienze?
secondo voi è necessario un refrigeratore per le nostre temperature estive?
insomma ditemi tutto cio che sapete ....in rete ho trovato poco e tutto su siti stranieri....io vorrei leggere le vostre esperienze di acquariofili alle prese con questo pesciotto.

Grazie
G.

onlyreds 03-09-2011 13:47

mi spiace ma non li conosco... #13 sono proprio belli però!

Labeo88 03-09-2011 14:18

non sapevo nemmeno che esistessero....cavolo che bei colori però!!! O.O

giadina 03-09-2011 20:22

infatti sono pesci bellissimi!-05
ma non riesco a capire se si riesce ad allevarli senza possedere un refrigeratore...pare di no però perchè gli almeno 30° estivi sono veramente fuori dal loro range di temperature#07

onlyreds 04-09-2011 09:20

porta pazienza... gli esperti sono tutti a Cesena all'Acquabeach. Domani vedrai che qualcuno ti saprà rispondere...#36#

onlyreds 04-09-2011 09:45

Giadina,
ho parlato adesso con Marco Vaccari, che poi ti risponderà con precisione domani. Essendo pesci del nord america ed essendo divisi in tantissime specie con diversa distribuzione, non è facile poter dire con sicurezza che non serve il refrigeratore.
Tieni conto che alcune di queste specie sono in via d'estinzione pertanto bisogna stare molto attenti a cosa si compra....

giadina 04-09-2011 10:17

infatti...ho appena appurato che quelli che ho trovato (oltre a costare un patrimonio) sono di cattura quindi credo che desisterò perchè
1° non amo alimentare le catture
2° gli animali di cattura sono molto poco adattabili


che bestiole meravigliose....avevo trovato lo spectabile ed il caeruleus

Labeo88 04-09-2011 10:43

cavolo che belli che sono O.o

giadina 04-09-2011 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Labeo88 (Messaggio 1061099615)
cavolo che belli che sono O.o

#36# già già

Marco Vaccari 05-09-2011 22:54

Quote:

Originariamente inviata da giadina (Messaggio 1061099571)
infatti...ho appena appurato che quelli che ho trovato (oltre a costare un patrimonio) sono di cattura quindi credo che desisterò perchè
1° non amo alimentare le catture
2° gli animali di cattura sono molto poco adattabili


che bestiole meravigliose....avevo trovato lo spectabile ed il caeruleus

ciao Giadina.... allevo e riproduco Killi Nordamericani da parecchi anni, ma non ho esperienza con il genere Etheostoma... Da quel che ho potuto conoscere, i pochi Nord-Americani che arrivano in Europa, e di conseguenza in Italia sono importati dall'olandese Ruinemans e sono, ovviamente, tutti di cattura...
Ci sono tante specie di Etheostoma , soprattutto se si tratta di esemplari giovani, è abbastanza difficile (come ti scrive Onlyreds) capire con certezza la specie e soprattutto riuscirne a capire la provenienza, cosa importante per un corretto allevamento... Inoltre la maggior parte delle specie son incluse nella Red List perché stanno diminuendo in natura, a causa principalmente del degrado dei biotopi... http://www.nanfa.org/ qui puoi trovare alcune info...
Ci sono associazioni negli USA che stanno monitorando le popolazioni e cercando di salvaguardarne gli habitat... in effetti, acquistare Etheostoma alla cieca, secondo me, è eticamente discutibile...
.. a meno che si sappia con certezza che siano di riproduzione, ma sinceramente non conosco nessuno in Europa che li riproduce con successo... magari mi informo meglio tra le mie conoscenze..
In ogni caso sono pesci di ruscello e di acque correnti, prevalentemente fresche.. quindi la specie necessita di vasche adeguate e soprattutto di uno svernamento attorno agli 0° .. ma questo si può sapere se si conosce la provenienza con esattezza... nel dubbio... io lascerei perdere.....anche se sono pesci bellissimi, personalmente non mi sento di consigliare l'acquisto.... neppure ad esperti...
Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08378 seconds with 13 queries