Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
allora la vasca sara' di 112 litri lordi quindi circa un centinaio netti, dedicata principalmente a coralli SPS con sump di 30x30x35 (diciamo di metterci anche li una decina di litri) che frequenza e quantita' di acqua consigliate di sostituire? vorrei utilizzare il metodo berlinese.
allora la vasca sara' di 112 litri lordi quindi circa un centinaio netti, dedicata principalmente a coralli SPS con sump di 30x30x35 (diciamo di metterci anche li una decina di litri) che frequenza e quantita' di acqua consigliate di sostituire? vorrei utilizzare il metodo berlinese.
Finita la maturazione procedi con cambi del 15% ogni 2 Settimane equiparando bene Temperatura e Salinità tra l'acqua nuova e acquario..........
essendo costretto a mettere subito dentro tutti gli ospiti che ho attualmente nel cubo il negoziante mi da le rocce gia' spurgate e l'acqua della sua vasca.quindi l' acquario sara' operativo fin da subito infatti il cubo che ho adesso diventera' la sump.
essendo costretto a mettere subito dentro tutti gli ospiti che ho attualmente nel cubo il negoziante mi da le rocce gia' spurgate e l'acqua della sua vasca.quindi l' acquario sara' operativo fin da subito infatti il cubo che ho adesso diventera' la sump.
Quindi vuoi allestire una vasca totalmente nuova (Acqua e Rocce) e popolarla subito??
qui brancolo nel buio... perche' i valori dovrebbero sballarsi? sto seguendo i consigli del mio negoziante di fiducia, terro' monitorata la vasca comunque come popolazione ho solo una chrysyptera , un granchio neopetrolisthes e un paguro calcinus tricolor, il resto sono tutticoralli, molli,lps,sps,
qui brancolo nel buio... perche' i valori dovrebbero sballarsi? sto seguendo i consigli del mio negoziante di fiducia, terro' monitorata la vasca comunque come popolazione ho solo una chrysyptera , un granchio neopetrolisthes e un paguro calcinus tricolor, il resto sono tutticoralli, molli,lps,sps,
Perchè se sposti delle Rocce anche Mature e le riposizioni nella tua nuova vasca hanno bisogno di un certo periodo di assestamento per incominciare a lavorare, quindi ci sono possibilità di un'innalzamento dei Nutrienti se ti va bene minimo e quindi rientri in poco tempo.....devi solo provare e monitorizzare con dei test i valori per capire.
ok , posso portarne alcune a casa dentro un secchio con l' acqua dell' acquario comunque avendo una popolazione minima in 100 litri confido di non avere grossi problemi .
in futuro comunque consigli il 15% ogni 2 settimane? non e' un po' poco? adesso nel nano di 30 litri ne cambio 6 ogni settimana
per non rischiare (te la butto li) potresti anche parcheggiare tutti gli ospiti del tuo 30lt
dal nego ....diciamo per una o due settimane ....poi quando la nuova vascasi è un minimo assestata te li riprendi e metti tutto nella nuova vasca....sta a vedere se il nego ti fa questo favore
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)