Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2011, 04:58   #1
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cos'è?

Chiedo aiuto per due questioni:<br />
1. <br />
Nuovo ospite mai visto prima spuntato oggi pomeriggio su una roccia.<br />
Spero di poterlo considerare il benvenuto.<br />
<br />
http://postimage.org/image/1vg92skx0/<br />
Di cosa si tratta?<br />
Nel caso in cui fosse indesiderato che faccio?<br />
<br />
Secondo punto:<br />
2. Ho acquistato 4 simpatici Wudermanni la settimana scorsa. Inseriti in vasca (con cautela dopoo ca. 40 minuti di ambientamento). Da allora non riesco a vederli più. Ne ho visto uno stamattina sotto una roccia al buio. Secondo la vostra esperienza è normale?<br />
Nella vasca, in maturazione, ci sono solo un Amphiprion Ocellaris, 2x Lysmata Amonensis e 1 Lysmata Debelius.
<br />
Grazie per ogni contributo.<br />
Ciao


Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2011, 05:49   #2
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Direi uno spirografino.. Tranquillo e' il benvenuto..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 07:12   #3
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!


Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 13:50   #4
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Direi uno spirografino.. Tranquillo e' il benvenuto..
quoto, è esatto!
  Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 17:44   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
l'invertebrato è uno spirografino.
i wurdemanni invece è normale non vederli se non qualche volta di notte.
sono gamberi molto schivi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 18:51   #6
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
Per i wunder è normale che non li vedi,puoi provare mettendone qualcuno insieme,ma con molta probabilità il risultato non cambia,se non di poco
lo spirografo è benvenuto,è anche un segno che la vasca gira bene
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 17:00   #7
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Contentissimo che sia segnale che la vasca gira bene!!

Ora penso di completare la tecnica (sto aspettando la vasca 80x40x50 che ho ordinato per allestire il refugium; il kalkwasser Deltec TM500 e una terza Turbelle Stream 6105 che si aggiungerà alle due Nanostream 6055 che già ho e che mi sembrano davvero ottime) e di lasciare che la maturazione si completi almeno fino a meta ottobre.
Dopo pensavo di seguire, con calma (una decina di giorni ogni step) questa sequenza:
- inserire un anemome così sceglie dove piazzarsi prima che io inserisca gli altri coralli (mi piace l'idea della simbiosi con gli Amphiprion Ocellaris, più che altro ... piace alle mie figlie...);
- contemporaneamente inserire macroalghe in refugium;
- inserire altri molli in vasca principale;
- cominciare ad inserire qualche pesce (con Zebrasoma Flavensces primo fra tutti e Leucosternon Acanthurus che mi piace troppo) in vasca principale;
- proseguire con inserimento uno per volta di LPS in vasca principale;
- se poi prendo confidenza ... vado, sempre con grande calma, con qualche SPS (previa aggiunta di reattore calcio);
- nel refugium (ci saranno rocce vive, DSB 15cm aragonite e macroalghe) vorrei provare ad inserire qualche cavalluccio marino o pesce palla piccolo (mi sfugge il nome).
- aprire topic per sapere come alimentare ed integrare al meglio per far stare bene tutta questa gente!!..

Che ne dite?
Vedremo... Pensate che a me da emozione già così!! (solo con le rocce, una Xenia blu pumping, una Sinularia, una caulestrea ed un pagliaccio provenienti dal nano che ho smantellato...)


Posted With Tapatalk

Ultima modifica di mavitt66; 03-09-2011 alle ore 06:11.
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 17:02   #8
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mioteo Visualizza il messaggio
Per i wunder è normale che non li vedi,puoi provare mettendone qualcuno insieme,ma con molta probabilità il risultato non cambia,se non di poco
lo spirografo è benvenuto,è anche un segno che la vasca gira bene
Di wunder ne ho inseriti ben quattro. Ne vedo, di tanto in tanto solo uno, sempre ben imboscato in un anfratto sempre diverso. Spero non sia sempre lo stesso...


Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 20:20   #9
Marino Testardo
Guppy
 
L'avatar di Marino Testardo
 
Registrato: Jul 2011
Città: Torreano (Udine)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marino Testardo Invia un messaggio tramite Skype a Marino Testardo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mavitt66 Visualizza il messaggio
Contentissimo che sia segnale che la vasca gira bene!!

Ora penso di completare la tecnica (sto aspettando la vasca 80x40x50 che ho ordinato per allestire il refugium; il kalkwasser Deltec TM500 e una terza Turbelle Stream 6105 che si aggiunterà alle due Nanostream 6055 che già ho e che mi sembrano davvero ottime) e di lasciare che la maturazione si completi almeno fino a meta ottobre.
Dopo pensavo di seguire, con calma (una decina di giorni ogni step) questa sequenza:
- inserire un anemome così sceglie dove piazzarsi prima che io inserisca gli altri coralli (mi piace l'idea della simbiosi con gli Amphiprion Ocellaris, più che altro ... piace alle mie figlie...);
- contemporaneamente inserire macroalghe in refugium;
- inserire altri molli in vasca principale;
- cominciare ad inserire qualche pesce (con Zebrasoma Flavensces primo fra tutti e Leucosternon Acanthurus che mi piace troppo) in vasca principale;
- proseguire con inserimento uno per volta di LPS in vasca principale;
- se poi prendo confidenza ... vado, sempre con grande calma, con qualche SPS (previa aggiunta di reattore calcio);
- nel refugium (ci saranno rocce vive, DSB 15cm aragonite e macroalghe) vorrei provare ad inserire qualche cavalluccio marino o pesce palla piccolo (mi sfugge il nome).
- aprire topic per sapere come alimentare ed integrare al meglio per far stare bene tutta questa gente!!..

Che ne dite?
Vedremo... Pensate che a me da emozione già così!! (solo con le rocce, una Xenia blu pumping, una Sinularia, una caulestrea ed un pagliaccio provenienti dal nano che ho smantellato...)


Posted With Tapatalk
Ma cos'è il refugium?
Ed il kalkwasser?
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
Marino Testardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 09:28   #10
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti rispondo io solo perché ho cominciato topic, ma sono meno di zero come esperienza.

Il refugium è una vasca secondaria rispetto a quella principale che si può inserire nel ciruito, atta a contribuire alla rimozione di inquinanti quali p.es. PO4 e NO3 tramite l'inserimento in essa di macroalghe che nel loro ciclo vitale sintetizzano questi composti. Almeno credo ... e spero visto che lo metto per quello.

Il kalkwasser è un reattore (di quelli cilindrici) in cui viene messo dell'idrossido di calcio a saturare l'acqua di osmosi di rabocco del sistema. L'idrossido si dissocia e il sistema serve per apportare ioni Ca++ e ioni 2OH al sistema contribuendo a mantenere un buon livello di Ca++ ed abbassando il ph in vasca (lo ione idrossido consuma ioni idrogenato spostando la reazione di dissociazione dell'acqua a sinistra, abbassando così il ph). Il reattore calcio è un'altra cosa ancora.

In ogni caso ti suggerisco la sezione Acquabolario e le schede Articoli del Forum che spiegano tutto molto meglio.


Ciao


Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21130 seconds with 14 queries