![]() |
Cos'è?
Chiedo aiuto per due questioni:<br />
1. <br /> Nuovo ospite mai visto prima spuntato oggi pomeriggio su una roccia.<br /> Spero di poterlo considerare il benvenuto.<br /> http://s4.postimage.org/1vg92skx0/IMAGE_1000000207.jpg<br /> http://postimage.org/image/1vg92skx0/<br /> Di cosa si tratta?<br /> Nel caso in cui fosse indesiderato che faccio?<br /> <br /> Secondo punto:<br /> 2. Ho acquistato 4 simpatici Wudermanni la settimana scorsa. Inseriti in vasca (con cautela dopoo ca. 40 minuti di ambientamento). Da allora non riesco a vederli più. Ne ho visto uno stamattina sotto una roccia al buio. Secondo la vostra esperienza è normale?<br /> Nella vasca, in maturazione, ci sono solo un Amphiprion Ocellaris, 2x Lysmata Amonensis e 1 Lysmata Debelius. <br /> Grazie per ogni contributo.<br /> Ciao Sent from my iPhone using Tapatalk |
Direi uno spirografino.. Tranquillo e' il benvenuto..
|
Grazie!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
l'invertebrato è uno spirografino.
i wurdemanni invece è normale non vederli se non qualche volta di notte. sono gamberi molto schivi. |
Per i wunder è normale che non li vedi,puoi provare mettendone qualcuno insieme,ma con molta probabilità il risultato non cambia,se non di poco
lo spirografo è benvenuto,è anche un segno che la vasca gira bene:-) |
Contentissimo che sia segnale che la vasca gira bene!!
Ora penso di completare la tecnica (sto aspettando la vasca 80x40x50 che ho ordinato per allestire il refugium; il kalkwasser Deltec TM500 e una terza Turbelle Stream 6105 che si aggiungerà alle due Nanostream 6055 che già ho e che mi sembrano davvero ottime) e di lasciare che la maturazione si completi almeno fino a meta ottobre. Dopo pensavo di seguire, con calma (una decina di giorni ogni step) questa sequenza: - inserire un anemome così sceglie dove piazzarsi prima che io inserisca gli altri coralli (mi piace l'idea della simbiosi con gli Amphiprion Ocellaris, più che altro ... piace alle mie figlie...); - contemporaneamente inserire macroalghe in refugium; - inserire altri molli in vasca principale; - cominciare ad inserire qualche pesce (con Zebrasoma Flavensces primo fra tutti e Leucosternon Acanthurus che mi piace troppo) in vasca principale; - proseguire con inserimento uno per volta di LPS in vasca principale; - se poi prendo confidenza ... vado, sempre con grande calma, con qualche SPS (previa aggiunta di reattore calcio); - nel refugium (ci saranno rocce vive, DSB 15cm aragonite e macroalghe) vorrei provare ad inserire qualche cavalluccio marino o pesce palla piccolo (mi sfugge il nome). - aprire topic per sapere come alimentare ed integrare al meglio per far stare bene tutta questa gente!!.. Che ne dite? Vedremo... Pensate che a me da emozione già così!! (solo con le rocce, una Xenia blu pumping, una Sinularia, una caulestrea ed un pagliaccio provenienti dal nano che ho smantellato...) Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Ed il kalkwasser?#24#24 |
Ti rispondo io solo perché ho cominciato topic, ma sono meno di zero come esperienza.
Il refugium è una vasca secondaria rispetto a quella principale che si può inserire nel ciruito, atta a contribuire alla rimozione di inquinanti quali p.es. PO4 e NO3 tramite l'inserimento in essa di macroalghe che nel loro ciclo vitale sintetizzano questi composti. Almeno credo ... e spero visto che lo metto per quello. Il kalkwasser è un reattore (di quelli cilindrici) in cui viene messo dell'idrossido di calcio a saturare l'acqua di osmosi di rabocco del sistema. L'idrossido si dissocia e il sistema serve per apportare ioni Ca++ e ioni 2OH al sistema contribuendo a mantenere un buon livello di Ca++ ed abbassando il ph in vasca (lo ione idrossido consuma ioni idrogenato spostando la reazione di dissociazione dell'acqua a sinistra, abbassando così il ph). Il reattore calcio è un'altra cosa ancora. In ogni caso ti suggerisco la sezione Acquabolario e le schede Articoli del Forum che spiegano tutto molto meglio. Ciao Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl