Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao, purtroppo oggi mi è morta un'altra betta per l'ennesimo scontro territoriale. ho amato questi pesci, che sono stati il mio primo approccio all'acquariofilia, e che sono riuscito a riprodurre, ma sono stanco delle loro continue liti/pinne sfrangiate/pesci suicidatisi sul filtro, e così ho deciso di riportare la femmina che mi rimane e gli avannotti in negozio e cambiare specie.
che cosa mi consigliereste per un 60 litri lordi? le misure sono 60x30x36, i valori con l'acqua di osmosi li vedete in firma mentre quelli di quella di rubinetto sono ph 7.5 gh 10 kh 13.
mi piacerebbe metterci dei pesci pacifici sta volta, che non mi facciano dannare con frequenti liti e dalla territorialità nulla o comunque limitata.
pensavo di metterci 2 black moor, ma forse non starebbero bene con i pangio?
che alternative ho?
PS:tralasciando i guppy, che mi stanno antipatici
Potresti mettere un bel gruppetto (6-8) di Boraras Urophthalmoides o in alternativa uno di Danio Erythromicron. Però nel caso abbasserei il pH a 7 e il gH da 5 a 10 °DGH. (Ah, ho letto ora la firma )
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ti avrei consigliato i Poecilia Wingei! Ma hai detto che i guppy ti stanno antipatici Se ti piace il genere Danio c'é sempre il Rerio che é molto comune.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
io nell' "asiatico" 60lt insieme al betta ed alle caridine ho un gruppetto di 6 rasbore arlecchino (trigonostigma heteromorpha)...molto simpatiche...
ma riesce il betta a mangiare o lo devi imboccare ogni volta che sennò le rasbore si fiondano sul cibo prima che possa prenderne anche un solo boccone?
io nell' "asiatico" 60lt insieme al betta ed alle caridine ho un gruppetto di 6 rasbore arlecchino (trigonostigma heteromorpha)...molto simpatiche...
ma riesce il betta a mangiare o lo devi imboccare ogni volta che sennò le rasbore si fiondano sul cibo prima che possa prenderne anche un solo boccone?
E sopratutto: a causa delle rasbora che non lo fanno mangiare non si rifà sulle caridine?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mangia, mangia! gli appoggio i granelli o pezzetti di pastiglie sul tronco, le rasbore si mangiano le briciole in sospensione...le caridine... stanno sempre nascoste ma la sera con la luce soffusa le vedo saltellare per la vasca
__________________ "Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." Hermann Hesse
"E’ la teoria del Grande Imbecille: se garantisci a qualcuno l’anonimato e gli dai un pubblico lo trasformi, appunto, in un grande imbecille."
allora mi sa che farò così.
aspetto di capire quale tra gli avannotti che mi sono nati è maschio, e tengo lui e poi metto 6-7 rasbora heteromorpha, più le caridine e i pangio che già ho.
grazie mille